Categories: In primo piano

Easy Italia, il telefono amico del turista parla italiano e anche straniero

Share

Da un lato garantire un supporto generico e specifico in tempo reale dando informazioni e risposte concrete al turista sia italiano sia straniero, dall’altro confermare lo stop a chi sui disservizi ci ‘marcia’ e o disapplica i contratti o addirittura truffa i visitatori. E’ questa, in sintesi, la filosofia del ministro del Turismo, Michela Brambilla, ribadita durante la presentazione di ‘Easy Italia-In vacanza senza pensieri’, un nuovo servizio di assistenza telefonico. L’esponente del Governo ha garantito il massimo rigore contro chi ”danneggia l’immagine del nostro Paese”.

CATTIVE ESPERIENZE INSEGNANO
Il retroscena di questa e di altre iniziative si puo’ forse considerare il maxi-conto di un ristorante romano a due giapponesi: il caso clamoroso, dell’anno scorso, fece il giro del mondo. E la Brambilla reagì subito con severità, dando mandato all’Avvocatura dello Stato di perseguire i responsabili in sede penale e civile. Il ministro ha reso noto un episodio inedito: ”Ero molto imbarazzata e nononstante le scuse ufficiali chiamai, un po’ intimorita, il ministro giapponese del Turimo che invece mi ha accolto con gentilezza ringraziandomi e dicendo che anche da loro avrebbero punito chi truffava i turisti. Fu anche sorpreso e contento del fatto che avevo chiamato i due cittadini che avevano pagato piu’ del dovuto anche perché li’ non è abituale, sono un po’ piu’ formali”.

EASY ITALIA
Da subito, quindi, il pallino del ministro è stato quello di migliorare i servizi per recuperare in un settore ad alta concorrenza e di ”essere inflessibile con chi con il suo comportamento crea danni ai tanti ristoratori e albergatori onesti”.
Easy Italia‘ funziona da oggi tutti i giorni, domenica e festivi compresi, dalle 9 alle 22 al numero 039.039.039 (tre volte il prefisso internazionale dell’Italia) chi visita il nostro Paese potrà avere aiuto e pronto intervento in caso di incidenti o disagi: dai disservizi al non rispetto dei servizi previsti dai contratti, agli abusi (tariffe e prezzi gonfiati), all’aiuto in caso di richiesta di assistenza medica o di necessita’ di contatti con le forze di polizia.

ASSISTENZA INTERNAZIONALE
L’assistenza sarà in italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco, cinese e russo. Fuori dall’orario di lavoro sarà disponibile una casella postale elettronica o si potrà inviare un sms o una e-mail. Al call-center e al progetto lavorano 63 persone che potrano essere aumentate a seconda del bisogno. Il tutto sarà pubblicizzato in ambasciate e consolati, camere di commercio all’estero e sedi oltre confine Enit, istituti di cultura, agenzie di viaggio, tour operator e compagnie di trasporto e telefoniche.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago