I CONTENUTI
Il cuore del giornale rimangono la storia di copertina e i grandi reportage, costruiti con un attento lavoro giornalistico, per dare sempre un valore aggiunto al lettore. «Di una destinazione non ci accontentiamo di elencare le caratteristiche o di dare solo indicazioni pratiche – continua Corbetta – . Traveller va sempre oltre e cerca di restituire al lettore il sapore di un luogo attraverso gli occhi di chi lo conosce perché lo abita o ci è legato. Per esempio a maggio nella storia di copertina parliamo di mare italiano, ma lo facciamo con i consigli dei “connaisseur” che ci hanno accompagnato, dalla scrittrice Benedetta Cibrario, al regista Mimmo Calopresti per scoprire che basta spostarsi di poco dalle rotte tradizionali per aggiornare le liste dei percorsi, ma anche delle emozioni, dei profumi, dei sapori».
LE NOVITA’
La prima parte del giornale va in edicola fortemente rinnovata con rubriche e “speciali” dedicati alle mete a medio e corto raggio, a tutto ciò che serve al moderno viaggiatore e ai diversi stili e modi di vivere le vacanze, per soddisfare le curiosità e le esigenze di un lettorato vasto, eterogeneo, di alto profilo. Le nuove sezioni sono: Idee weekend (per chi viaggia con bambini, in coppia o da soli – a maggio Antonio e Patrizia Marras raccontano come trascorrere al meglio un fine settimana romantico nella loro Alghero), Gourmet! (percorsi enogastronomici sulle rotte più saporite), Qui Informer (inchieste e approfondimenti sugli aspetti più tecnici del viaggio).
Ogni mese tra le novità ci sono anche l’intervista ad un personaggio famoso che racconta la sua filosofia del viaggiare (nel numero di maggio Pietro Masturzo, vincitore del World Press Photo 2010 con l’immagine dei tetti di Teheran) e Cartoline da…, dove una destinazione o un viaggio vengono raccontati in prima persona dai protagonisti (a maggio l’avventura di David de Rothschild in viaggio verso l’arcipelago della spazzatura a Nord Ovest delle Hawaii, a bordo di un catamarano ecologico costruito con 12mila bottiglie di plastica).
Non perdetevelo!
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro