L’INVASIONE DEI RATTI
Il giornale racconta della disperazione dei residenti e dei negozi, per il dilagare di ratti. A cominciare dalla celebre Manhattan, che registra il più alto numero di risultati positivi sulla presenza di questi animali nelle ispezioni dell’Ufficio di igiene newyorkese. I supermercati la notte devono ormai ricorrere a veri e propri contenitori di plastica per proteggere il cibo di giorno esposto sugli scaffali, mentre fino a tre anni fa bastavano dei fogli di plastica trasparente.
Altri residenti intervistati dal ‘Wjs’, come LeRoy Washington, hanno fatto esperienze ancora più assurde: dopo aver lasciato l’auto parcheggiata in strada per una settimana, quando finalmente l’ha ripresa, al momento di girare la chiave di avviamento ha suscitato le grida disgustate dei passanti: ben sette ratti sono schizzati via da sotto il cofano del motore, e altri due una volta inserita la retromarcia. Il meccanico ha trovato i cavi rosicchiati ovunque e addirittura un inizio di tana di ratto nel vano motore, fatta con fogli di carta.
I LAVORI PER LA SUBWAY
Colpevoli, secondo i residenti, sono i lavori per la costruzione di nuovi tunnel della celebre ‘Subway’, la metropolitana di New York, per collegare la stazione della 96ma Strada a quelle di Lexington Avenue e della 63ma Strada. I lavori dovrebbero essere completati nel 2016, ma più probabilmente si arriverà al 2018.
I residenti hanno chiesto alla Metropolitan Transportation Authority (Mta) di affrontare la questione. Ma la principale ditta appaltatrice e una società di disinfestazione hanno dichiarato che la colpa è di un edificio abbandonato nella Second Avenue. “Gli scavi – affermato l’Mta in un comunicato – tutt’al più hanno esacerbato una situazione precedente“. La soluzione, a suo dire, sarebbe piuttosto pulire e sigillare l’edificio abbandonato. Quanto alla grande caverna scavata dall’Mta per prepare il lavoro dei macchinari che scaveranno il vero e proprio tunnel, secondo un portavoce dell’Authority è stato fatto tutto il necessario per controllare il dilagare di roditori.
STERMINARE I RATTI
Sarà, ma intanto la piaga dei ratti non si ferma. E con preoccupazione il ‘Wall Street Journal’ ricorda che in Gran Bretagna i ratti sono passati in 10 anni da 45 milioni a 80 milioni. Fino al 2018, dice un’altra residente, Tara Reddi, “vivremo in un inferno vivo”. Reddi ha ora fondato un’associazione che ha un solo obiettivo: sterminare i ratti.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro