MEZZI PROPRI
Gli spostamenti in città con un proprio mezzo di trasporto non creano particolari problemi – se si evitano le strade della città vecchia -, una volta compreso il funzionamento della viabilità, che si articola attorno a grandi assi stradali a senso unico, tutti molto scorrevoli. Più complicato è, invece, trovare parcheggio, soprattutto se non si ha intenzione di pagare un pedaggio: conviene senz’altro dirigersi verso le aree a pagamento (entro le strisce blu) o i garage custoditi.
LA METROPOLITANA
La rete della metropolitana è formata da cinque linee urbane più due ferroviarie e collega praticamente tutti i luoghi di interesse turistico. E’ facile da usare e offre la possibilità di convenienti mini-abbonamenti.
L’AUTOBUS
Meno agevole girare la città in autobus.
IL TAXI
Per chi desidera il più assoluto relax, il mezzo più consigliabile è comunque il taxi, che, come ovunque in Spagna, si può anche fermare per strada. Dalla caratteristica colorazione gialla e nera, i taxi di Barcellona sono più economici che in Italia.
A PIEDI
Da non trascurare, comunque, la possibilità di compiere tragitti anche abbastanza lunghi a piedi. La città non è molto grande, e gli spostamenti tra le aree di maggior interesse turistico sono abbastanza brevi e quasi tutti attraversano quartieri piacevoli.
GLI AEROPORTI E I COLLEGAMENTI CON LA CITTA’
L’aeroporto internazionale del Prat, ristrutturato per le olimpiadi su progetto di Ricard Bofill, è situato 12km a sud dalla città. Lo collegano con il centro un comodo treno (fermate principali: stazione di Sants e plaça de Catalunya), un autobus (ultima fermata in Plaça de Catalunya) e, ovviamente, un servizio taxi.
I MEZZI TURISTICI
L’offerta dei mezzi turistici è molto varia. Il più tradizionale è il bus turistic, autobus a due piani (quello superiore è scoperto) che effettua 24 fermate in corrispondenza dei punti di maggiore interesse turistico. Il confortevole Tombbus funge da navetta lungo il tragitto del Passeig de Gracia e la Diagonal fino a Plaça Pius XII. Il Tibus porta da Plaça de Catalunya alla funicolare per il Tibidabo; ai piedi del Tibidabo porte anche la caratteristica Tranvia Blau. Il Tren Monjuic è un trenino che sale al colle a sud del centro; sempre con destinazione Montjuic, operano una moderna funicolare e la teleferica, che si collega al transbordador aereo, cabinovia con partenza dal porto.
Il Trimar è un catamarano che collega la ona del Moll de Colom con la spiaggia del Bogatell. Infine vi sono le golondrinas, caratteristiche barche a motore a due piani che, partendo dalla Plaça del portal de la Pau, raggiungono il porto commerciale e quindi si dirigono verso il Port Vell e le spiagge della Barceloneta.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro