LA MOSTRA INTERNAZIONALE DI ORCHIDEE
Alla mostra internazionale di orchidee ogni espositore potrà allestire i propri spazi vendita all’interna degli storici tinelli, destinati un tempo alla lavorazione e conservazione del vino; la mostra sarà inaugurata alle ore 17 del 23 aprile e proseguirà per due giorni tra le vie e i vicoli del borgo. Ad accompagnare la ‘Notte delle Orchidee’ saranno eventi musicali, animazioni e i locali che saranno aperti fino a notte fonda. Per chi vorrà invece sfruttare quest’evento per visitare i dintorni, tanti sono gli itinerari turistici: dalle rovine della città etrusca di Tuscolo alle ville storiche come Villa Mondragone, Villa Taverna – Parisi, Villa Lucidi, dall’area archeologica del Barco Borghese al Museo del vino e all’eremo di Camaldoli.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro