Categories: In primo piano

Passaporto biometrico: i primi in circolazione a Napoli

Share

Da ieri la questura di Napoli ha iniziato a consegnare ai cittadini che ne hanno fatto richiesta il passaporto biometrico. La novità di maggior rilievo è rappresentata dall’inserimento delle impronte digitali nel microcip del libretto di passaporto allo scopo di aumentarne il livello di sicurezza. Secondo quanto previsto da un regolamento europeo, tutti gli Stati membri devono inserire nel documento di viaggio le impronte del dito indice della mano destra e di quella sinistra. Solo gli uffici di polizia (questura e commissariati) sono abilitati per rilevare le impronte dei cittadini che faranno richiesta di rilascio del nuovo passaporto. Dal deposito delle impronte sono esonerati i minori di 12 anni.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago