VIAGGIO NEL TEMPO
I treni storici, di proprieta’ della Direzione Regionale Puglia di Trenitalia, sono scenografici materiali d’epoca – tra cui il famoso ”100 porte” – sapientemente conservati grazie all’attività svolta dall’Atsp-Onlus. L’Associazione, che ha sede operativa a Taranto e svolge la sua attività in regime di convenzione con Trenitalia, si avvale dell’opera di un gruppo di appassionati che dedicano gran parte del loro tempo libero al restauro, alla conservazione e alla manutenzione dei treni storici.
Il Protocollo d’Intesa, è detto nel comunicato, contiene un programma di eventi che si articolerà da maggio a dicembre con il Treno dell’Archeologia, il Treno della Puglia Imperiale di Federico II, il Treno del Mare ed il Treno dello Shopping, mentre in autunno partirà il Treno della Magna Grecia e a dicembre il Treno dei Cortili barocchi e della Fiera di Santa Lucia.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro