A partire dall’indipendenza americana, i grandi protagonisti come Benjamin West, John Trumbull, David, Girodet, Guérin, Gros, Goya, Delacroix, Hayez, Horace, Vernet, Ary Scheffer, Meissonier, Domenico e Gerolamo Induno, Fattori, Faruffini, Cammarano crearono un nuovo modo di rappresentare la storia: il vero interprete appariva il popolo riunito per la prima volta in un esercito, fatto di volontari o soldati di leva (non più di mercenari), che non veniva più considerato una casta a sé, ma la parte più rappresentativa della Nazione.
1861 – LA NASCITA DELLE NAZIONI NELLA GRANDE PITTURA EUROPEA
Tra il 1776, anno dell’Indipendenza americana, e il 1861, anno di compimento dell’Unità d’Italia, il popolo, diventato protagonista del proprio destino, ha combattuto per conquistare la libertà, l’eguaglianza o l’indipendenza. Si è affermata una nuova idea di Nazione che, sul piano culturale, ha coinciso con la diffusione del Romanticismo inteso anche come ricerca e rappresentazione di un’identità nazionale, alternativa alla dimensione cosmopolita della grande tradizione classica che aveva avuto la sua ultima espressione nel Neoclassicismo.
LA PITTURA DI STORIA
In particolare, il genere artistico della pittura di storia, che è rimasto in quegli anni il più elevato ma anche il più popolare perché interprete delle attese e del sentimento del pubblico, ha saputo rappresentare lo spirito di eventi straordinari, come la guerra per l’Indipendenza americana, la Rivoluzione francese e le campagne napoleoniche, le lotte per la liberazione della Grecia dal dominio turco, le due Rivoluzioni democratiche del 1830 e del 1848, la grande guerra di Crimea, scontro finale tra l’Occidente e l’Oriente, tra la Cristianità e l’Islam e infine le gloriose battaglie del Risorgimento che hanno favorito la nascita della nuova Nazione.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro