Pittura dinamica = simultaneità delle forze: il futurismo di Giacomo Balla in mostra a Roma fino a domani

Share

Colori luminosi e forti, dinamici e simultanei, che parlano della natura nella quale visse e che lo influenzò in tutta la sua opera. Sono quelli che si ritrovano nelle opere della mostra dedicata a Giacomo Balla, “Pittura dinamica= simultaneità delle forze”, nella quale si affronta l’inedita tematica del Manifesto del Colore che l’artista pubblicò nel 1918 e nel quale si analizza il ruolo del colore nella pittura d’avanguardia. Venti dipinti, visibili presso la Galleria F. Russo di Roma fino al 6 marzo, che coprono il periodo anni Dieci – fine anni Venti e provengono tutti da Casa Balla, ossia dalla casa di via Oslavia a Roma nella quale l’artista si trasferì nel 1895.

PITTURA DINAMICA = SIMULTANEITA’ DELLE FORZE
In queste opere emergono prepotentemente il giallo della terra, il verde e l’azzurro – spiega la curatrice della mostra Elena Gigli, da oltre vent’anni studiosa di Balla – perché sono i colori della natura, quella di Villa Borghese dove Balla abitava e che prima era una splendida collina”. Colori primari che l’artista usa per poi mescolarli, in cui si intravedono scene della natura, come in “Linee forze di paesaggio + voli di rondini” e “Specchio di luce”, e studi sulla luce, come “Luce nel verde” e le due “Compenetrazioni iridescenti”, in cui l’artista analizza e sperimenta le sensazioni che la luce dona all’iride umana e dove sono riconoscibili le sfumature dell’eucaliptus di Villa Borghese che egli vedeva da casa sua.

LE OPERE DI GIACOMO BALLA
Il colore in Giacomo Balla è strettamente legato alla luce – sottolinea ancora Gigli -. Anche quando utilizza il bianco e nero, come nei suoi primi dipinti, l’artista li usa in modo tale da voler esprimere la luce. E questo non per cancellare, annullare il passato, ma per andare verso il futuro, verso una nuova esplosione luminosa”.
Perché, come diceva lo stesso Balla nel suo Manifesto del Colore, nato quasi come risposta positiva al pessimismo bellico: “La pittura futurista italiana, essendo o dovendo essere sempre più un’esplosione di colore non può che essere giocondissima, audace, aerea, elettricamente lavata di bianco, dinamica, violenta, interventista”.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago