Il nudismo di moda…
Donne e uomini, il nudismo oggi è una vera e propria moda per l’estate in corso.
Fantastico perchè non richiede corpi impeccabili: grassi, magri, muscolosi, con pancia piatta o gonfia…siete tutti ben accettati!
“Stare spaparanzati al sole come “mammàcihafatti”, dice la Fenait (Federazione Naturista Italiana) favorisce il rispetto di noi stessi, degli altri e dell’ambiente”.
Ci sono inoltre origini antiche…si prende spunto dal mondo classico greco che insegnava ad avere un rapporto più corretto con sé stessi per un perfetto equilibrio psichico e fisico.
Qui in Italia le spiagge riconosciute ufficialmente son solo 2:
– il Lido di Dante a Ravenna
– la spiaggia di Capocotta lungo il Lido di Ostia a Roma.
Ci sono poi altre località, del nord e del sud, dove il nudismo è tollerato…
In Friuli Venezia Giulia nelle spiagge delle Sorgenti Aurisina e della Costa dei Barbari di Trieste il nudo non si diadegna.
In Liguria, a Chiavari, Guvano e a Tellaro (provincia di La Spezia), nella costa di ghiaia e scogli detta gli Spiaggioni in località Zanego-Tellaro.
La Toscana è aperta…offre più possibilità:
Si “parte nudi” dalla spiaggia di Marina di Alberese a Grosseto, nel cuore del Parco Regionale della Maremma proseguendo poi nei pressi di Capalbio, per la lunghissima spiaggia tra Chiarone e Macchiatonda e finiamo a San Vincenzo (Livorno) in un tratto di spiaggia detto Nido dell’Aquila, nel Parco Naturale di Ripigliano.
Se ti trovi nelle Marche, vicino Ancona la tappa è Portonovo, sullo scoglio della Vela di Mezzavalle oppure in località Sassi Neri a Sirolo.
Nelle località campane di “nudo” c’è Marina di Camerota e la Conca dei Marini.
Nude anche le isole? Ovviamente Si:
L’isola d’Elba ha molte calette in cui si può attuare il nudismo.
Ci segnalano la spiaggia di Felciaio nel Golfo Stella (Capoliveri) e la costa fra Seccheto e Fetovaia, nel sud.
La Sardegna “libera” i suoi nudisti a Cala di Olbe a Olbia o nella Cala Gonone a Nuoro.
Vicino Cagliari ci sono le scogliere di Solana a Villa Simius e a Quartu Sant’Elena la scogliera di Mare Pintau.
Eraclea Minoa ad Agrigento e al Canneto dell’Isola di Lipari son le località gettonate dai naturisti in Sicilia.
Ed ora che si fa? Si scegli la località e poi via…”liberi” tutti…
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro