Parte la 30° edizione di BIT 2010, inevitabile incontro per gli operatori del settore turistico italiano e internazionale.
BIT 2010 è una straordinaria occasione per scoprire tutte le interessantissime novità che riguardano il settore del turismo e dei viaggi.
La BIT si svolge dal 18 al 21 febbraio 2010: I primi 2 giorni è riservata ai soli operatori del settore turistico, nelle giornate di sabato e domenica si ammette l’accesso anche al pubblico.
Avete solo 4 giorni di tempo per poter viaggiare attraverso i più richiesti o insospettabili Paesi di tutto il mondo. Tante novità in questa 30° edizione, novità assolute come Bit Sportland: area dedicata agli appassionati di viaggi e sport all’aria aperta, dal trekking all’e-bike, dal golf allo sky running.
Nuovissima anche l’ area Bit Sportland: è un vero e proprio villaggio espositivo di circa 5.000 mq in cui troveremo i prodotti tecnici e turistici. Per mezzo di tre scenografici ambienti si potranno ammirare gli show dei professionisti, provando dal vivo percorsi Mtb e Bmx, arrampicate free-climbing con guide alpine e il Par 3 del prestigioso campo da golf di Pebble Beach, in California.
Bit 2010 ha il suo asso nella manica: la Community Turistica Online Bit Channel inquadrata da 2 novità:
1) Catalogo dei Cataloghi, motore di ricerca del settore turistico
2) Bit Tourism Award, premio non solo per le destinazioni più amate dai viaggiatori e i migliori servizi secondo gli agenti di viaggi, ma anche per le foto, i video e i diari di viaggio caricati su Bit Channel.
Non si può, inoltre, non menzionare Bit Itinera: appuntamento di Bit 2010 specifico per gli Operatori interessati a siti storici, a percorsi e cammini di fede, a luoghi di culto e a tutte le destinazioni religiose.
Sarà un bel interscambio tra chi propone e chi richiede servizi di turismo religioso.
Bit Itinera quest’anno si evolve verso nuovi orizzonti aprendosi a tutte e tre le grandi religioni monoteistiche: oltre alle tradizionali mete di pellegrinaggio cristiane, anche i luoghi di culto ebraici e islamici.
CATEGORIE RAPPRESENTATE
• Enti nazionali e regionali di promozione del territorio.
• Consorzi ed associazioni di categoria.
• Catene alberghiere, hotel e aziende ricettive.
• Tour operator e agenzie di viaggi.
• Compagnie aeree, marittime e ferroviarie.
• Bus operator.
• Terme e centri benessere.
• Turismo enogastronomico.
• Parchi e riserve naturali.
• Società di servizi (informatica, rappresentanze, consulenza gestione e prenotazione turistico-alberghiera).
• Tecnologie multimediali al servizio del turismo.
ORARI DI APERTURA:
Espositori
Da giovedì 18 a domenica 21: ore 8.30 – 19.00.
Operatori Professionali e Press
Da giovedì 18 a domenica 21: ore 9.30 – 18.30.
Pubblico
Da sabato 20 a domenica 21:ore 9.30 – 18.30.
COSTO BIGLIETTO:
Il prezzo del biglietto è:
– 12 euro il biglietto intero
– 9 euro con pre-registrazione online
Info: www.bit.fieramilano.it
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro