Snowboard: Arriva il Burn River Jump, l’evento unico in Europa. Livigno, 24-26 febbraio 2010.

Share


Fervono i preparativi per il Burn River Jump, lo snowboard contest internazionale in calendario a Livigno il 26 febbraio. Organizzato da Burton Snowboards in collaborazione con Swatch Mottolino Snowpark, APT Livigno e Ski Passion Snow-Ski Area, Burn River Jump è un evento senza eguali in Europa.
La gara, un format tutto made in Italy giunto alla sua quarta edizione, è entrato ormai di diritto tra gli appuntamenti più importanti di Swatch TTR (Ticket To Ride), il circuito di gare internazionale che al River Jump ha riconosciuto 5 stelle, inserendo entrambe le competizioni in programma a fine febbraio in Valtellina tra gli eventi clou della stagione europea. Title sponsor è Burn, l’energy drink di The Coca-Cola Company che, legandosi ad un evento fuori dagli schemi tradizionali, conferma ancora una volta la propria capacità comunicativa davvero innovativa.
Dal 24 al 26 febbraio le nevi di Livigno offriranno al River Jump lo scenario d’eccezione di una delle più importanti e apprezzate stazioni di sport invernali dell’arco alpino, da sempre all’avanguardia nello sport della tavola.

Mottolino Snowpark, da anni al primo posto fra i park italiani e uno dei migliori in Europa, metterà a disposizione le sue stupefacenti strutture, su cui i migliori atleti italiani e stranieri si contenderanno il montepremi di 50 mila dollari e punti preziosi valevoli per la graduatoria internazionale Swatch TTR.
Lo scontro cruciale tra i protagonisti dello snowboard mondiale è previsto venerdì 26 febbraio a partire dal tardo pomeriggio. La prova, unica nel suo genere, consiste nello spettacolare salto del fiume Spoel al centro di Livigno, il Burn River Jump appunto. Su un percorso di altissimo livello tecnico e di spettacolo si misurano otto top rider invitati dall’organizzazione, quattro wild card e i primi dieci atleti classificati al BRUX-Slopestyle Contest, la gara su cui si apre il sipario dell’edizione 2010 di Burn River Jump mercoledì 24 febbraio.
La rider list è ancora top secret, ma si preannuncia ricca di nomi importanti, anche grazie al supporto tecnico di Giacomo Kratter, tra i più noti snowboarder italiani, impegnato negli Stati Uniti nella selezione dei migliori “pro” al mondo. Orientati ad un principio essenziale nel mondo dello snowboard “per i rider dai rider”, i preparativi per Burn River Jump sono già cominciati. Partner d’eccezione per la progettazione e la realizzazione delle strutture è l’azienda piemontese Doors Snowpark Structures.
Gli ingredienti per uno spettacolo mozzafiato ci sono tutti. L’appuntamento da non dimenticare è Burn River Jump, a Livigno dal 24 al 26 febbraio. www.riverjump.it

Per maggiori informazioni:
Burn River Jump – Ufficio Stampa Daniela Severi, tel. +39 334 1167744 – danielaseveri9@gmail.com

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago