Dal 29 dicembre 09 al 19 gennaio 10
Un discorso a lungo sviluppato tra sé e sé, che non freme per essere ascoltato.
Un’idea, un flusso di coscienza che diviene soliloquio e ottiene
appagamento tramite il riciclo di una tavola di legno o di metallo.
E’ un impulso non immediato e paziente,
solo in parte controllabile, che genera icone, parole e colore.
Spray, vernice, graffite, pennarelli e pastelli, sono il mezzo,
il filtro tramite il quale l’energia insaziabile di un’idea si scontra e si affianca,
in qualche modo si completa, con l’indiscutibile realtà di una fotografia,
di una richiesta, di una faccia, una dichiarazione.
Il senso, se c’è, risiede nei particolari.
Il messaggio è l’amore.
vernissage
Martedì 29 dicembre 2009 Ore 20.00
La carriera pittorica di PU:RE non può senz’altro essere considerata come convenzionale, risulta infatti da un’attitudine, una capacità a creare e ricreare con qualsiasi cosa e qualsiasi mezzo e la sua attività si registra attualmente in svariati contesti.
Sempre attento, curioso e versatile ha presto adottato la tecnica dello stencil come subitanea messa in scena di ciò che considera elemento prioritario: il messaggio e il gioco per condurlo fino allo spettatore.
È un gioco delle parti innocenti, ma coscientemente condotto, in cui lo spettatore è assolutamente chiamato alla decodifica. L’uno chiede, facendo il punto, e l’altro dovrebbe essere pronto interiormente a rispondere.
Il gioco sta nell’attenzione con cui si vuole guardare tutto ciò che compone la tavola, dalla più piccola sbavatura fuori controllo al gesto spontaneo e calcolato, al supporto lasciato nudo, allo sporco del segno e del colore, all’espressione dei soggetti che concorrono in egual misura ad evocare quel messaggio perentorio e malfermo insieme.
Il messaggio non è sempre facile , proprio perché mette in campo verità di talmente acquisita semplicità e umanità da lasciare spiazzati o magari da far sorridere amaramente, una volta trovata la chiave di lettura.
Il processo per trovare la chiave è tutta lì nell’immagine, scelta per contrastare, per disilludere, per sviare e poi per riportare sulla retta via.
Le immagini che dapprima vivono nella mente dell’autore (seppur trovate per caso) suppongono una propria vita intima di difficile decifrazione e, tuttavia, infinita e beffarda malinconia.
Scorrendo nelle opere di PU:RE si può credere di essere di fronte ad un grande album fotografico di cui non conosciamo il nome né dell’autore, né delle persone a cui appartengono i volti, ed è ciò che segretamente tormenta ma tuttavia troviamo rassicurazione nel fatto che quei gesti e quei volti ci appartengono perché siamo noi stessi ripresi in un momento qualsiasi.
È un lavoro che assurge a divenire la fotografia della società tutta, atemporale e senza luogo, così com’è e come PU:RE la vede : emotivamente bloccata, alienata, esaltata ed esule…
Il gioco è proprio riuscire a dirlo
CARGO
Via del Pigneto 20
Isola pedonale,00176 Roma
Ore 17,30 – 02.00
Tutti i giorni – ingresso libero
Tel.0697617820 cargo.pigneto@gmail.com
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro