Il museo del ciclismo Alto Livenza “Duilio Chiaradia e Giovanni Micheletto” di Portobuffolè presenta la mostra “Fausto Coppi. Un uomo solo al comando.”

Share

Domenica 13 Dicembre è stata inaugurata nella pittoresca dimora di Gaia da Camino, l’esposizione “Fausto Coppi. Un uomo solo al comando.”.La mostra intende omaggiare il campione nel 50° anniversario della sua morte, avvenuta il 2 Gennaio 1960.

Cinque giri d’Italia, due Tour de France, un campionato del mondo su strada lo resero una leggenda del ciclismo. Ora, queste imprese sportive verranno riproposte attraverso pezzi da collezione dell’epoca, fra i quali le storiche Legnano e Bianchi sulle quali l’Airone compì le sue imprese.

Verrà ospitata nella Casa di Gaia da Camino, splendido palazzo affrescato nel centro del borgo di Portobuffolè, che accoglie tutt’oggi il Museo del ciclismo Alto Livenza. Dedicato a Dullio Chiaradia e Giovanni Michelotto, raccoglie circa 900 pezzi da collezione fra maglie biciclette, riviste, fotografie e oggettistica.

La mostra si concluderà il giorno 7 Marzo 2010, è possibile visitarla presso il Museo Casa Gaia da Camino, via Businello 3 seguendo i seguenti orari: dalle ore 10 alle ore 12, dalle ore 15 alle ore 18, tutti giorni. Chiuso il Lunedì.

Attorno alla mostra è stato ricamato un circuito di eventi collaterali, il primo avrà luogo Martedì 8 Dicembre, trattasi dell’8° ciclocross del Ponte; Domenica 13 Dicembre verrà presentato il libro “Coppi & Bartali” alle ore 16.00 in Villa Giustinian, con la presenza di Gian Paolo Ormezzano, Marina Coppi e Andrea Bartali. Domenica 20 Dicembre a Roveredo in Piano verrà organizzato l’11°Gran premio delle cave, una competizione di ciclocross;Domenica 3 Gennaio a Calderba di Ponte di Piave si rinnoverà la cerimonia commemorativa al Tempio del Ciclista. Sempre a Portobuffolè seguiranno tre eventi: Carlo Favot e Paolo Garofalo presentano il libro “Biciclette e Ciclismo. Anima e cuore di una passione.” Il giorno Domenica 10 Gennaio, Sabato 30 “Il Popolo” premierà i migliori giovani ciclisti della provincia di Pordenone; A concludere questo ciclo di eventi sarà Giancarlo Pauletto, Domenica 14 Febbraio presenterà il suo libro “Amati giri ciclici”.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

3 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

1 mese ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago