CAPODANNO GOURMET: Degustazione, Cenone e Visita al Museo del Vino! In Residenza d’Epoca nel cuore del Chianti Rufina da 165 euro!

Share

Indimenticabile Capodanno tra i sapori ed i profumi del Chianti Rufina con soggiorno in antico convento sorto sui resti di una pieve romanica antecedente l’anno mille, nelle verdi colline della Toscana, tra la Val di Sieve e il Mugello! Cenone tipico + 2 notti in dimora d’epoca + Visita al Museo del Vino e Degustazione per scoprire ed assaporare tutti i segreti del Chianti!

L’Enoteca ed il Museo della Vite e del Vino:

Nel cuore dell’abitato di Rufina, nelle splendide cantine storiche del complesso, l’Enoteca offre un luogo ideale dove poter degustare il completo panorama produttivo dell’intera zona del Chianti Rufina e Pomino. I suoi Vini di annata, le riserve vengono accompagnati da prodotti gastronomici di zona che contribuiscono ad esaltarne il gusto. L’Enoteca, arredata con vecchie botti recuperate dalle cantine della Villa e tavoli di legno massello, offre l’atmosfera calda e tipica della tradizione toscana.

Dall’ Enoteca è possibile accedere al Museo della Vite e del Vino (unico nel suo genere in Italia) realizzato nelle antiche cantine della Villa dove si racconta, con materiale fotografico e multimediale, la varie fasi della coltivazione della vite, dalla vigna, cioè da quando la vite viene piantata e coltivata, fino ad arrivare al prodotto finale e al suo imbottigliamento. Il Museo rappresenta questo percorso attraverso utensili e reperti storici utilizzati in questa lavorazione. A condurvi all’interno sarà presente una guida specializzata con la quale percorrerete questo viaggio a ritroso nella tradizione.

antico convento [ H1529 ]

Situato nelle verdi colline della Toscana tra la Val di Sieve e il Mugello, la struttura sorge sui resti di un’antica pieve romanica antecedente l’anno mille. Dal 1700 è stato abitato dai frati francescani fino a qualche decennio fa.

La posizione strategica del Convento permette di raggiungere in tempi brevi la città di Firenze (35 Km), il Parco delle Foreste Casentinesi ed il Lago di Bilancino con l’Oasi Naturalistica di Gabbianello. Dall’ingresso della Struttura parte un sentiero CAI che conduce agli scavi Etruschi di Frascole.

Il convento, ambiente accogliente e funzionale, offre servizi su misura per soddisfare tutte le esigenze degli Ospiti. Chi sceglie il convento cerca un luogo dove ricrearsi nella tranquillità.

Dispone di 29 confortevoli camere completamente ristrutturate con servizi privati e telefono diretto, due delle quali predisposte per portatori di handicap. I pasti degli Ospiti vengono serviti nell’antico e suggestivo refettorio dei frati.

E’dotato di un suggestivo chiostro interno, una sala Tv/biblioteca, un ascensore accessibile anche ai disabili, un ampio parcheggio, un meraviglioso giardino, un bosco privato, un gazebo in ferro battuto realizzato da un artigiano del territorio per grandi eventi all’aperto.

Il Convento, per la sua vicinanza al Parco Naturale delle Foreste Casentinesi, offre l’opportunità di escursioni ambientali naturalistiche, anche in bicicletta.

Info e dettagli su: www.borsaviaggi.it

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago