Nasiallinsù, La collana al femminile di Edizioni Graf: nuova luce alla visione femminile della vita!

Share

Libertà di scrivere da donne. Questo è ciò che vuole trasmettere “Nasiallinsù”, la nuova collana tutta al femminile di Edizioni Graf.
Le prime due uscite (“Se vuoi chiamami Luca” e “I miei primi 30. Irriverente manuale sul maschio moderno”) sono romanzi che s’inseriscono perfettamente nel filone della “Chicken Literature”, un genere letterario che si rivolge a un pubblico di donne giovani, single e in carriera, spesso ironiche e allegramente adolescenziali; ma che attira anche gli uomini desiderosi di capire qualcosa di più delle donne. Un filone di romanzi nei quali l’universo femminile è il grande protagonista con tutte le sue sfaccettature tragiche e comiche.

La collana “Nasiallinsù” nasce allo scopo di dare nuova luce alla visione femminile della vita, a quello sguardo sognatore tipico delle donne che credono nell’amore e nei principi azzurri, ma che, tutt’oggi, devono fare i conti con quel senso di inadeguatezza nei confronti di una società ancora troppo ancorata all’ideale di famiglia rappresentato nelle pubblicità e che etichetta velatamente come “fallite” tutte coloro che decidono di percorrere un’altra strada. “Nasiallinsù” diviene, perciò, uno spazio concepito per le donne che hanno qualcosa da raccontare e che sanno farlo in maniera fresca e innovativa, senza voler per forza di cose obbedire alle logiche di mercato.

VI PRESENTIAMO:

I miei primi 30. Irriverente manuale sul maschio moderno è il secondo romanzo della collana Nasiallinsù, di Edizioni Graf, che vuole dare nuova luce alla visione femminile della vita, a quello sguardo disincantato delle donne costrette a rivisitare in chiave moderna la favola classica a lieto fine.
Lo stile della scrittrice è irriverente proprio come il suo manuale, intriso di quella napoletanità sfrontata che fa sì che ad ogni storia possa reagire con ironica rassegnazione. La Fusco riesce con un’audace analisi a cogliere l’aspetto grottesco e ridicolo delle situazioni sentimentali descritte, e lo fa sempre in maniera fresca e leggera.

L’Autrice è nata nel cuore antico di Napoli nell’ottobre del 1976. Laureata in scienze politiche, vive tra Napoli e Roma dove lavora presso l’Istituto Nazionale di Statistica. Nella vita ha scritto molto, sia per lavoro che per necessità comunicative; ama viaggiare, curiosare e scoprire nuove culture. È alla prima pubblicazione letteraria.

Fonte: Ufficio Stampa Graf Srl
tel. 0817445172 – fax. 0817411541
comunicazione@edizionigraf.it

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago