Per questa stagione sono molti i nuovi programmi studiati dall’operatore: “l’Oriente dei Balcani e dei monasteri ortodossi” viaggio, in aereo o pullman, che prevede la visita di Belgrado, del parco naturale di Fruska Gora con i monasteri ortodossi, di Sarajevo, di Kresevo con il monastero francescano e di Visoko con le piramidi; “Belgio Cattolico”, quattro giorni in aereo con visita dei santuari mariani di Halle e di Beauraing con tappa nelle Fiandre a Lovanio, Gand e Brugge (l’itinerario in pullmann dura 7 giorni e comprende Strasburgo e Basilea); “Cipro e Grecia”, un viaggio di 8 giorni in aereo attraverso i luoghi di Paolo, Barnaba e della comunità di Corinto. Per una meta classica come Israele, Brevivet propone due nuove soluzioni chiamate “Ritorno in Terra Santa” con le visite di Ebron e Mamre e “Giovani in Terra Santa” per far vivere l’intensa esperienza del pellegrinaggio anche alle nuove generazioni; quest’ultimo contempla percorsi a piedi e sistemazioni in alberghi di categoria inferiore a Nazareth e Betlemme e in bungalow che si trovano nei kibbutz di Tiberiade, il tutto per abbassare sensibilmente i costi di partecipazione e proporre un viaggio interessante e originale.
Dopo un 2009 ricco di eventi, anche nel 2010 ci saranno importanti anniversari e ricorrenze tra i quali l’Anno Santo Giacobeo a Santiago de Compostela e l’estensione della Sacra Sindone a Torino. Per questi e altri appuntamenti Brevivet ha preparato un ventaglio di proposte che si possono consultare sfogliando le pagine del nuovo catalogo. Sono previste, infine, delle vere e proprie “chicche” come “Nei luoghi del Santo Curato d’Ars” e “Ars con La Salette e Lione” nell’anno commemorativo del 150° della morte di San Giovanni Maria Vianney e l’itinerario di santità ai luoghi che hanno dato i natali a Papa Paolo VI e a Sant’Arcangelo Tadini, ovvero Concesio, Brescia e Botticino.
TRA VIAGGI, MOSTRE, MERCATINI E CULTURA…ecco i prossimi appuntamenti:
CLB/25 – 24/25 novembre – Rimini e la mostra da Rembrandt a Gauguin a Picasso
CLB/26 – 06/08 dicembre – Alsazia
CLB/27 – 06/08 dicembre – Mercatini natalizi dell’artigianato di Comano e Trento
CLB/28 – 13/14 dicembre – Alto Adige
CLB/29 – 14/15 dicembre – Innsbruck e il mondo di cristallo
CLB/30 – 19 dicembre – Mercatini in Valle d’Aosta
CLB/1 – 9 gennaio – I gioielli di Torino
CLB/2 – 24 gennaio – Splendori di corte al castello di Vigevano
CLB/3 – 6 febbraio – Vicenza e il santuario di Monte Berico
CLB/4 – 20 febbraio – Mostra Inca a Brescia
CLB/5 – 27/28 marzo – Lucca e Pisa
CRO/1 – 3/10 aprile – Grecia, Turchia, Croazia – Venezia, Bari, Katakolon, Izmir e Dubrownik
TSS/1 – 17 aprile – Torino e la Sindone
CLB/6 – 18 aprile – Le incisione rupestri in Valcamonica e il monastero di San Siro
CLB/7 – 24 aprile – Mostra dei Tulipani al castello di Pralormo (Torino)
CLB/8 – 9 maggio – Il castello di Racconigi e il Parco delle Cicogne
CLB/9 – 15 maggio – Limone del Garda e i luoghi di San Daniele Comboni
CLB/10 – 6 giugno – Lago d’Orta
CLB/11 – 12 giugno – La Certosa di Pavia
CRO/3 – 14/21 agosto – Germania, Norvegia, Danimarca – Copenhagen, Kiel, Hellesylt e Geirander, Flam, Stavanger e Oslo
Per ulteriori informazioni:www.brevivet.it
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro