Vacanze benessere: le famiglie italiane amano le terme

Share

Fanghi, massaggi e piscina invece della spiaggia o delle passeggiate in montagna. E’ una delle tendenze del 2009, che vede in ripresa l’ afflusso alle terme diffuse su tutto il territorio italiano. Da Merano a Ischia, da Montecatini a Santa Cesarea, l’ Italia è infatti il Paese europeo più ricco di acque e fanghi termali e questa offerta è sempre più apprezzata non solo per le virtù terapeutiche, ma anche per quelle di relax e divertimento.

QUANDO LE TERME COSTANO POCO…
Le aziende termali – conferma il presidente di Federterme, Costanzo Jannotti Pecci – hanno adottato in tempi di crisi una politica di prezzi bassi, mettendo sul mercato offerte e pacchetti vacanze destinati a un pubblico più ampio come quello delle famiglie“. E in effetti è ricca e varia l’ offerta che i circa 380 stabilimenti termali attivi in tutta Italia propongono a chi decide di regalarsi una vacanza all’ insegna del benessere.

IL TURISMO TERMALE IN ITALIA
Insomma, le terme sempre di più costituiscono un punto di riferimento non solo per chi vuol curare una particolare affezione o per la terza età, ma anche per chi vuole ‘staccare’ dallo stress quotidiano, con una pausa dedicata alle cura naturale del corpo e dello spirito, e un occhio alla cultura e allo svago. Anche il turismo termale ha risentito della pesante congiuntura, ma “meno di altri settori”, assicura Jannotti Pecci. “Nei primi mesi dell’ anno – aggiunge – abbiamo registrato una diminuzione delle presenze del 5%, ma qualcosa stiamo recuperando“. E comunque, continua il numero uno di Federterme, “i veri consuntivi si fanno a fine ottobre, perché settembre e ottobre sono due mesi molto significativi per il settore turistico“.

PACCHETTI BENESSERE CONVENIENTI
L’ altro dato che sottolinea il presidente della Federazione delle aziende termali è “il calo del fatturato, sempre nei primi 7 mesi, del 10% rispetto al 2008. Questo è dovuto – chiarisce – al fatto che le aziende hanno messo a disposizione dei clienti prodotti più convenienti dell’ anno scorso, con tariffe calibrate su target specifici, come i pacchetti-famiglia“.

IL BENESSERE PER TUTTA LA FAMIGLIA
Dalle terme, dunque, anche il turismo esce ringiovanito. “E’ così – conferma Jannotti Pecci – e a questo ‘ringiovanimento’ ha contribuito anche la scelta, per molte famiglie, di non allontanarsi troppo da casa“. Vince anche la voglia di salute e di benessere fisico. “Stiamo raccogliendo ora i frutti di una lunga campagna culturale basata sul messaggio che il benessere delle terme è altra cosa da quello di una qualunque Spa“. In ripresa anche, conclude, “il ricorso ai trattamenti terapeutici tradizionali, quelli cioè per apparato respiratorio e malattie della pelle“. Segno di un’ attenzione a cure meno ‘invasive’ per il proprio corpo.

I NUMERI DELLE TERME IN ITALIA
Le 380 aziende del sistema termale italiano sono diffuse in 185 località, gli addetti diretti sono circa 16 mila, ma con l’ indotto arrivano a 60 mila e le prestazioni annue ammontano a circa 24 milioni di euro. In un anno, si rivolgono alle cure termali circa 1,5 milioni di persone.

OFFERTE PACCHETTI BENESSERE:
Clicca qui e scopri tutti i dettagli!

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago