Mostra Il tempo di Dio dal 16 al 31 ottobre 2009 alla Fondazione Rosmini, Domodossola

Share

Dal 16 al 31 Ottobre 2009 si terrà la Mostra di Icone “Il tempo di Dio. Quotidiano dell’ uomo” realizzata presso la Sala Esposizioni della Fondazione Antonio Rosmini in Via Canuto 12 a Domodossola, con inaugurazione Venerdì 16 Ottobre alle ore 17.30. La Mostra si inserisce nell’ ambito delle iniziative che a partire dal 2010 verranno dedicate ai 40 anni della Rivista di Storia & Cultura “Oscellana”.
L’ evento é organizzato dal Centro Internazionale di Documentazione Alpina e dalle Edizioni Terre Alte Oscellana, in collaborazione con la Regione Piemonte, l’ Associazione Italo-Slava e la Chiesa Russo-Ortodossa, Patriarcato di Mosca Parrocchia Sant’ Ambrogio di Milano.

LE ICONE DELLA RUSSIA CRISTIANA
Saranno esposte icone realizzate negli ultimi anni dalla Scuola Iconografica di Seriate, fraternità di iconografi sorta in seno al Centro “Russia Cristiana”. Le icone, nate da un lavoro comune simile a quello di una “brigata medievale”, sono divise in tre sezioni: La vita di Cristo, La Madre di Dio e Le croci.

LE ICONE DEL PATRIARCATO DI MOSCA
Ad esse si aggiunge un’ importante sezione con icone realizzate dal Laboratorio di Icone della Chiesa Russo-Ortodossa, Patriarcato di Mosca, Parrocchia di Sant’ Ambrogio a Milano.

LE ICONE RELIGIOSE NEL MONDO
Il percorso proposto dalla mostra costituisce una traccia alla meditazione sugli eventi della vita di Gesù, e al tempo stesso un itinerario storico attraverso forme e tipologie assunte dall’ icona in diverse aree geografiche e contesti culturali.
Oriente e Occidente infatti si compenetrano come due sponde uniche e irripetibili, ma complementari, dell’ unico alveo in cui scorre nei secoli la grande tradizione cristiana. Per questo nella mostra si affiancano opere liberamente ispirate alle icone bizantine, balcaniche e russe, così come ai crocifissi e alle tavole lignee italiane. Proprio questo ripercorrere la tradizione dell’ arte sacra italiana nel Medioevo costituisce un filone assolutamente innovativo della mostra, che comprende anche la sequenza del Rosario e scene festive dell’ iconòstasi.

L’ INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA
Venerdì 16 Ottobre alle ore 17.30 nella Sala delle Vetrate del Centro Servizi al Volontariato in Vicolo Facini 1 a Domodossola si terrà l’ inaugurazione alla quale seguirà una visita guidata della mostra.
L’ esposizione si concluderà Sabato 31 Ottobre alle ore 17.30 nella Chiesa di San Giuseppe in Via Paolo Silva a Domodossola con la celebrazione della Divina Liturgia in rito bizantino-slavo.

VISITE GRATUITE PER GRUPPI E SCUOLE
Per gruppi e scuole si organizzano visite guidate gratuite, prenotabili telefonando allo 0324/482131. La mostra sarà aperta dal Lunedì al Venerdì dalle 8.15 alle 12.15 e dalle 14.15 alle 18.00. Il Sabato dalle 8.15 alle 12.15 e dalle 16.00 alle 19.30 e la Domenica dalle 16.00 alle 19.30.

IL LABORATORIO DIDATTICO
Su prenotazione per gruppi e scuole sarà possibile partecipare ad un laboratorio didattico nel quale verranno illustrati gli elementi basilari della tecnica iconografica. I lavori saranno guidati da esperti iconografi del Laboratorio di Icone della Chiesa Russo-Ortodossa, Patriarcato di Mosca, Parrocchia di Sant’ Ambrogio a Milano.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago