L’ appuntamento più atteso da ristoratori, addetti ai lavori e semplici golosi in vena di spendere qualche soldo è il mercato del tartufo nello storico Cortile della Maddalena, dove i “trifolao” di Langa e Roero vendono i loro ritrovamenti al miglior offerente. Un mercato in cui si spendono grosse cifre – lo scorso anno una pepita di pezzatura medio-grande costava 200-250 euro – e in cui quindi è necessario essere tutelati al meglio.
LE REGOLE DELLA FIERA DEL TARTUFO
Le regole della “Fiera internazionale del tartufo bianco”, dunque, sono ferree: i venditori sono controllati da commissari che girano fra i banchi per tutto il giorno, controllando i tartufi in vendita con l’apposita ”Carta di qualità”; i tartufi sono avvolti in sacchetti numerati, per poter rintracciare il venditore anche dopo; tutti i trifulao hanno bilance elettroniche di precisione, e, soprattutto, la vendita è vietata fuori dall’area della fiera, per evitare le truffe di bagarini del tartufo.
UN MESE DI CULTURA, ARTE E GASTRONOMIA
Ma oltre al costoso shopping per gourmet, la fiera offre a tutti i visitatori piu’ di un mese di iniziative artistiche, gastronomiche e culturali. Come la notte bianca di sabato 26 settembre, che vedrà le strade di Alba animarsi di musicisti, danzatori e cucine di strada; i tornei di pallapugno, un must della tradizione sportiva locale, il 19 e 20 settembre; le rievocazioni storiche del Baccanale del tartufo il 17 e 18 ottobre, la fiera delle erbe ”Albaromatica” l’ 11 ottobre, e la giornata del vino il 27; la consegna dei premi della città di Alba, come il “San Giuseppe” che quest’anno va al capo della protezione civile Guido Bertolaso.
INFORMAZIONI E PROGRAMMA DELLA FIERA
Tutto il programma delle iniziative collaterali è sul sito della fiera, www.fieradeltartufo.org, mentre l’associazione turistica locale – www.langheroero.it – offre pacchetti per fine settimana all’ insegna del tartufo a partire da 299 euro.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro