L’ evento sarà la cartina di tornasole dell’andamento dell’industria del settore nel nostro Paese e permetterà ai professionisti del comparto di conoscere in anteprima le novità internazionali e le tendenze dei prossimi anni. Se la passata edizione della manifestazione ha fatto registrare numeri da record, quest’anno si punta a superare quota 35 mila presenze anche grazie alle molte novità annunciate e all’ampia adesione degli espositori, con importanti riconferme e new entry a livello internazionale come Abu Dhabi, Finlandia, Serbia e Uzbekistan.
LE NUOVE PROPOSTE DEL 2009
Novità anche sul fronte della domanda: oltre alle agenzie di viaggi, che rappresentano il 70% dei visitatori della fiera, quest’anno TTG mira a coinvolgere con programmi personalizzati nuovi aggregatori della domanda. Tra questi maestri di golf, cral, assistenti di direzione delle principali aziende italiane.
I TOP TRAVEL AGENTS
In fiera è inoltre previsto un programma speciale di incontri al vertice riservati ad un ristretto numero di top travel agents del mercato turistico italiano. Relativamente all’offerta turistica del Belpaese, 17 le regioni che, ad oggi, hanno confermato la propria adesione alla 9° edizione di TTI, che quest’anno ospiterà ben 600 buyers internazionali provenienti da 59 paesi diversi, interessati ad acquistare il “prodotto Italia”.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro