Itinerario di viaggio in Svizzera: tra montagne, cultura e natura

Share

Un viaggio per scoprire la Svizzera vera, con i suoi incantevoli paesaggi montani, i suoi laghi, un piacevole mix tra arte e natura. Organizzare un viaggio in Svizzera non è difficile, nemmeno viaggiando da soli. Si parte da Lugano, dove si può fare una visita al centro storico e salire in funicolare sul Monte Brè, per godere di una splendida vista sul lago. Si può raggiungere poi Bellinzona e i suoi tre castelli, che da secoli dominano lo scenario. Attraversato il passo del San Bernardino si entra nella svizzera tedesca con una breve sosta a Maienfeld, il paesino di Heidi, e a Vaduz, piccola capitale del Liechtenstein, e poi via, immersi in paesaggi alpini incontaminati tra aspre vette, boschi rigogliosi, pascoli e freschi laghetti immersi nel silenzio, dove anche i fienili sembrano dipinti da un pittore, fino a raggiungere Appenzell, per camminare tra le sue vie del borgo medioevale con le sue abitazioni in legno dipinte a colori vivaci tanto da sembrare uscite da una fiaba.

LE CASCATE DEL RENO
Dopo aver visitato la splendida cattedrale barocca di San Gallen eccoci alle incredibili e romantiche cascate del Reno a Shaffausen il cui spettacolo mozzafiato ha ispirato tanti poeti. Zurigo è la capitale della finanza ma anche una delle città più animate e internazionali d’ Europa; tra le sue eleganti vie si può fare shopping in cerca di qualche souvenir (dall’ orologio a cucù al coltellino svizzero) o passeggiare nel suo centro antico e gotico in cerca di qualche ristorantino per assaggiare una gustosa fonduta o una raclette.

BASILEA, LUCERNA E BERNA
Non lontano c’è Basilea, città dove convivono la storia (i suoi palazzi gotici, le chiese) e la sua anima moderna con alcune tra le più importanti gallerie e musei d’ arte moderna al mondo. Lucerna è un vero e proprio gioiello incastonato tra montagne ed il lago, dalla straordinaria atmosfera: è una continua scoperta di angoli e scorci fantastici che si sommano alle sue bellezze più famose, il ponte di legno, le chiese, i palazzi. Navigando con il battello sul lago, lo spettacolo è da favola, si possono visitare piccoli paesini che sembrano dei presepi, ed attorno a corona lo scenario delle Alpi.
Da Lucerna si può proseguire verso Berna, città patrimonio mondiale dell’ Unesco e successivamente Interlaken, per raggiungere la ‘valle delle cascate’, tra le più celebri: Staubbach (la più alta), Trummelbach, Murrenbach.

A FRIBURGO ATTRAVERSO I GHIACCIAI
In montagna, con il trenino a cremagliera che attraversa l’ intera montagna (un’ esperienza unica), si può salire in vetta allo Junfraujich: il ghiacciaio più alto d’ Europa ‘Top of Europe’, per ammirare le sue vette inviolate. Poi Friburgo con le sue residenze gotiche e Gruyéres dove si può assistere alla fabbricazione del famoso formaggio.

LA SVIZZERA FRANCESE
Con un improvviso cambio culturale si giunge a Montreaux nella svizzera francese, ‘this must be Heaven’ cantava Freddie Mercury del posto, e si capisce il perché passeggiando al tramonto sulla promenade, ammirando il lago in fiamme. Non può mancare una visita al castello di Chillon, che posto sul lago, non ha confronti, è unico. Dopo una breve sosta a Losanna si arriva infine a Ginevra, dove si può visitare il Palazzo dell’ ONU, la città vecchia, passeggiare nel Parc des Bastions, il Jardin Anglais sulla sponda del lago, miglior punto d’ osservazione per il Jet d’ eau.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

3 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

1 mese ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago