DEGUSTAZIONI APERTE NEL BORGO
La manifestazione si svilupperà dalle 9 alle 18 negli angoli più caratteristici del borgo medievale di Bard: nelle cantine degli antichi palazzi, esperti e tecnici illustreranno i prodotti cardine della produzione valdostana, le proprieta’ nutrizionali e le tecniche di lavorazione. I visitatori verranno, inoltre, coinvolti in degustazioni e percorsi guidati, accompagnati da animazioni di gruppi folcloristici lungo le vie e le piazze.
LA VISITA ALL’ ECOMUSEO DELLA CASTAGNA
Durante la giornata sono inoltre previste visite guidate alla scoperta del territorio rurale di Bard, una passeggiata dal Borgo medievale sino alla frazione Albard con visita all’ Ecomuseo della Castagna, e la possibilità di visitare il Forte di Bard, divenuto il principale centro di interpretazione delle Alpi e luogo privilegiato di comunicazione del patrimonio culturale della Valle d’Aosta.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro