GLI ILLUSTRATORI DELLA FIABA
La formula dell’ esposizione è semplice ed efficace: il testo della fiaba (in questo caso è stata scelta la versione di Perrault trascritta da Carlo Collodi) è illustrato dalle tavole originali di due grandi illustratori, Maria Sole Macchia e Eric Battut, due modi molto diversi, entrambi originalissimi, di rappresentare il medesimo testo narrativo. Da sottolineare che al Gatto di Battut, edito da Bohem Press, è andato il Premio Andersen 2002 come miglior libro illustrato. Accanto a questa parte “monografica” verranno esposte numerose altre tavole originali di altri illustratori che si sono impegnati con il medesimo soggetto con, in più, uno spettacolare omaggio ai gatti, con e senza stivali.
UNA SEZIONE DEDICATA AI GATTI
Felini disegnati da Francesca Chessa, Tony Ross, Paolo Domeniconi, Giovanni Manna e da altri protagonisti del mondo internazionale dell’illustrazione. Meravigliose, coloratissime tavole dovute a illustratori di notorietà mondiale, a testimonianza della popolarità universale sia del felino di casa sia dello stesso in fiabesca versione con tanto di stivali.
IL TEMA DEL NATALE
Una sezione della mostra è dedicata al tema del Natale: le illustrazioni intorno a questo argomento sono state create dai giovani artisti della Scuola Internazionale d’ Illustrazione di Sarmede, fondata da Stephan Zavrel, uno degli illustratori più importanti e rappresentativi del panorama europeo di questi ultimi trent’ anni. Dal “vivaio” di Sarmede sono cresciuti artisti che oggi pubblicano in molti Paesi. Saranno oltre trenta le tavole originali proposte in questa speciale sezione, a rappresentare una ricorrenza letta in chiave diversa, multiculturale e alla fine universale.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro