GIOCHI CELTICI PER BAMBINI… E NON!
Un settore speciale sarà dedicato ai bambini con giochi celtici che prevedono l’ utilizzo dell’ arco e della spada. Prove di acquarello celtico, magie e suggestioni con fatine del bosco che narreranno fiabe e leggende. Sono inoltre previste escursioni al Ponte del Diavolo. Non mancherà l’ aspetto gastronomico con cene a tema e aperitivo celtico a base di idromele, una bevanda composta da acqua, lievito e miele. In vari momenti della giornata sarà possibile assistere a improvvisazioni di danza. A rinnovare la magia e il fascino della manifestazione il ‘Falò’ ovvero la cerimonia del fuoco all’ interno dell’ accampamento.
Per tutta la durata del Festival sono in calendario concerti serali che spaziano dalle sonorità più tipiche e tradizionali (Cisal Piper, Polverfolk, Alice Castle) a quelle scoto-irlandesi (Filid, An Tarbh Rua) per chiudere con il repertorio franco-provenzale tipico delle valli d Lanzo e del Canavese.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro