LA VACANZA IN FUGA CON LA CARFAGNA
Ma con chi sognano di fuggire? Se il 43% dice di sognare di fuggire da solo, non mancano ‘compagne’ di fuga eccellenti. Il 53% dice di aver sognato almeno una volta negli ultimi 6 mesi una fuga avventurosa con Angelina Jolie, ma a dominare sono le signore della politica nostrana, da Stefania Prestigiacomo (62%) a Mara Carfagna (49%) e in generale le donne riconosciute come pragmatiche e concrete, oltre che belle.
Insomma, lo stress e la paura del futuro cambiano i sogni di manager e imprenditori: sempre di più cercano fuga e liberazione dalle responsabilità e preoccupazioni. Solo il 13% degli intervistati sostiene che l’ attuale congiuntura economica non ha influito minimamente sui propri sogni. Il 42% dice che almeno in parte sono cambiati e ammette che il sonno viene spesso popolato da incubi, mentre il 41% non ha dubbi e dice di passare sempre più spesso le notti tra insonnia, incubi e ‘strani sogni’.
IL MANAGER IN FUGA
Ma qual è l’ oggetto di questi ‘nuovi sogni’ che sembrano popolare le notti di manager e imprenditori? Sempre più spesso, afferma un intervistato su tre (32%) nei sogni si vedono intenti a fuggire, sia che si tratti di fughe precipitose, inseguiti da mostri, sia che si tratti di ‘partenze’ in grande stile. Non mancano naturalmente sogni legati al denaro e a un’ improvvisa ricchezza (21%) o al successo (17%), ma raramente sognano di chiudere l’ affare della loro vita: la ricchezza-onirica ormai arriva anche per loro attraverso lotterie e vincite al super enalotto. L’ ansia da cui molti dicono di essere attanagliati sembra avere anche un altro risvolto a livello onirico: l’ 11% negli ultimi sei mesi ha fatto spesso sogni legati alla salute e al benessere psicofisico.
DO SOLI O NELLA FOLLA, MA IN POSTI LONTANI E IRRAGGIUNGIBILI
Dai sogni dei manager italiani scompaiono le casseforti, gli aerei privati, gli elicotteri e le limousine, le scalate alla borsa, tutte cose sostituite da spiagge ai confini del mondo (il sogno di fuga prevalente per il 43% degli intervistati), dove essere pressochè da soli o, al contrario, grandi megalopoli dove potersi confondere tra la folla (40%). Ma c’ è anche una frangia di estremisti che almeno una volta negli ultimi sei mesi ha sognato di ritrovarsi in mezzo al deserto (36%) o di ”nascondersi” nel cuore di una foresta vergine (23%).
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro