L’ ITINERARIO
Partiremo in volo dall’ Italia per l’ aeroporto di Shannon da lì, con mezzi locali, punteremo direttamente verso il Dingle. Una volta arrivati prenderemo confidenza con il nostro fedele amico a quattro zampe che ci accompagnerà nelle escursioni dei giorni a seguire. Il primo giorno faremo una passeggiata di mezza giornata intorno al porto di Ventry e su per il magnifico Monte Eagle e finiremo la prima serata al Kruger’ s Pub di fronte ad una magnifica pinta di birra.
Continueremo il nostro trek nell’ incantevole paesaggio della campagna irlandese fino a Ballinluig; da lì ci dirigeremo verso lo splendido scenario di Conor Pass e dintorni, visiteremo il Villaggio di Cloghan e per finire le sabbiose spiagge che ci porteranno fino a Castlegregory.
Finito il trek, ci dirigeremo verso le famose Cliffs of Moher, imponenti scogliere mozzafiato, prima di raggiungere Bunratty con il suo castello e il Folk Village, ricostruzione di abitazioni e ambienti del passato e da lì raggiungeremo Galway per goderci il sole che muore. Seguendo la costa raggiungeremo Rossaveel da dove ci imbarcheremo per le magnifiche isole Aran.
I LUOGHI SACRI
Rientrati sull’ isola ci dirigiamo verso Clonmacnoise uno tra i luoghi sacri più celebrati d’ Irlanda, meta di pellegrinaggi fin dal VII secolo. Situato sulle rive de fiume Shannon, comprende la cattedrale (X-XV secolo) e altre chiese più piccole, due torri rotonde, due croci celtiche intatte, oltre ad altre ridotte in frammenti e numerosi monumenti sepolcrali.
DUBLINO
Da lì raggiungeremo la tanto sospirata Dublino: città situata in una splendida posizione fra il mare e le colline di Wiclow, attraversata dal placido Liffey. Grazie ai bei palazzi in stile palladiano, alle splendide case georgiane, alle strade larghe e ai numerosi giardini, conserva molte caratteristiche settecentesche. La vita sembra scorrere un po’ lenta, ma vi sono numerosi teatri, ritrovi, una prestigiosa università e numerosi musei: fra i più importanti, il Museo Nazionale che raccoglie preziosi reperti di bronzo e d’ oro del periodo celtico e oggetti di culto dell’ età paleocristiana, la Chester Beatty Library, casa museo con una straordinaria collezione di libri miniati provenienti da tutto il mondo ma non si può dire di conoscere Dublino se non si è entrati nei suoi vecchi pub che vantano illustri frequentatori fra artisti e letterati. Non mancheremo inoltre di visitare il Trinity College e la cattedrale di S. Patrick certo Dublino è bella ma ormai è prossimo il volo verso casa.
Gli aeroporti di arrivo e partenza potrebbero variare (Cork, Dublino e Shannon).
Nota: Occorre un minimo di pratica a cavallo. Telefonare alla coordinatrice per maggiori informazioni e consigli.
(Fonte: Viaggi e Avventure nel Mondo)
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro