NON SOLO PAESAGGI
Le immagini riproducono non solo i paesaggi affascinanti del territorio compreso fra il Lago di Garda e le cime delle Dolomiti, ma anche le numerose testimonianze storiche e religiose, le varie attività sportive di terra, acqua e aria praticabili nel raggio di 15 km, la tradizione dell’ artigianato di qualità e la cultura della buona tavola e dell’ accoglienza.
Andrea Angelini, Paolo Degiampietro, Alberto De Cesare, Stefano Giogli, Elena Givone, Antonella Monzoni, Giovanni Presutti, Omero Rossi, Patrizia Zelano, Daniele Lira: sono questi gli autori che hanno avuto l’ occasione di conoscere il territorio del Garda Trentino e di tradurre in immagini le sensazioni e le atmosfere lacustri, mettendo queste foto a disposizione di Ingarda Trentino e Trentino Spa per usi editoriali.
FRANCESCO ZIZOLA, FOTOGRAFO D’ ECCEZIONE
A coordinare il progetto, il maestro Francesco Zizola, uno dei fotografi italiani più apprezzati a livello mondiale autore di numerosi libri, vincitore di prestigiosi premi e riconoscimenti nazionali e internazionali: nel 1995 il ‘Visa d’Or Feature Award’ al Festival internazionale di fotogiornalismo di Perpignan; nel 1996 il ‘World Press Photo of the Year’ (unico Italiano in oltre cinquant’ anni di storia del Premio) con un reportage sulla tragedia delle mine antiuomo in Angola; sette ‘World Press Photo’ (l’ultimo nel 2007 nella categoria ‘Gente nella notizia’); quattro ‘Picture of the Year’. Nel 2003, inoltre, Henri Cartier Bresson sceglie una sua fotografia per inserirla nel libro ‘Les choix d’Henri Cartier Bresson’, collezione delle 100 immagini da lui preferite.
L’ ESPOSIZIONE OPEN AIR DI ZIZOLA
La mostra prevede anche la pubblicazione di un catalogo. Nello stesso periodo sarà allestita un’ esposizione open air, una personale di Francesco Zizola: sei immagini stampate su maxi pannelli saranno affisse all’ esterno della struttura della Spiaggia degli Olivi, ex Tiffany, per restituire un impatto scenografico di grande effetto. La mostra Obiettivo Trentino Fototrekking verrà allestita nuovamente dall’ 1 al 23 agosto a Nago, nelle sale del Forte Superiore.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro