GLI EVENTI IN PROGRAMMA
Tra gli eventi più attesi non mancherà il tradizionale concerto di Vincenzo Zitello sulle rive del lago glaciale del Miage, a 2.500 metri di altitudine, in programma venerdì 10 luglio. Quest’ anno – oltre a concerti, animazioni e attività rivolte ai bambini, corsi di musica ed escursioni a piedi e a cavallo dedicate agli amanti della natura – un ciclo di conferenze di esperti e studiosi e puntuali ricostruzioni storiche basate sui ritrovamenti archeologici regionali arricchirà il settore culturale dell’evento.
IL CAST 2009
Il cast dell’ edizione 2009 prevede artisti e gruppi di rievocazione storica provenienti dall’ Italia e dalle ‘nazioni celtiche’, Irlanda, Scozia, Galles (Gran Bretagna), Bretagna (Francia), Asturia e Galizia (Spagna) e Canada. Tra questi alcune interessanti novità, come Phamie Gow, Session A9 e The Chair (Scozia), Bruno Le Rouzic (Bretagna), le 53 cornamuse e tamburi della Banda de Gaites Llacin (Asturie) e le 35 della Kintyre Schools Pipe Band (Scozia). E graditi ritorni come i Barrage (Canada) e i Mabon (Galles), oltre ad artisti che sono ormai amici e frequentatori della manifestazione come Vincenzo Zitello, i Gens d’ Ys e i gli Inis Fail.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro