Eventi: Tour del mistero 2009 e sculture da mangiare, il 30 maggio 2009 al Museo Cividini, Bergamo

Share

Sabato 30 maggio per festeggiare la maggiore età del “Tour del Mistero” ideato e condotto da 18 anni da Paolo Moschini, il Museo Cividini che ha la sede nella antica Zecca di Bergamo ultima tappa del Tour del Mistero 2009, alle ore 23.00, presenta una scultura di Pierantonio Volpini non solo da guardare, ma anche da mangiare.
Il tour del Mistero ha permesso a decine di migliaia di cittadini e turisti, non solo bergamaschi ma di ogni parte d’ Italia e del mondo, di conoscere e apprezzare angoli segreti, nascosti e solitamente inaccessibili di Bergamo Alta, contribuendo così alla diffusione della sua fama di città d’ arte tra le più belle d’ Italia.

L’ originale idea delle sculture da mangiare nasce dalla mente creativa di Pierantonio Volpini, che fece le sue prime sperimentazioni agli inizi degli anni 80 oltre 25 anni fa e come scriveva il Corriere della Sera del 12/06/87: “…si tratta delle riproduzioni dei quadri di Pierantonio Volpini, sotto forma di risotti in bianco, rosso e verde (“rinfresco patriottico” che… i visitatori potranno gustare o portarsi a casa e conservare in frigirifero)…

SCULTURE DA MANGIARE
Sabato 30 Maggio Pierantonio Volpini presenterà delle sculture che nascono con la finalità di essere mangiate, collocandosi così in pieno nel dibattito in atto nell’ arte contemporanea, il cui valore è più legato all’originalità dell’ idea che alla sua durata nel tempo. Questa particolare forma di arte ci spinge a riflettere sul senso della creazione artistica e sulla fruibilità dell’ oggetto d’ arte e, lo scultore Pierantonio Volpini nella sua creatività, ci invita a riflettere ci spinge a prendere coscienza del rapporto arte-società-consumo. Infatti la possibilità di mangiare una scultura ci porta a mettere a confronto la nostra impalcatura culturale rispetto all’ opera d’arte e ci fa riflettere sul senso d’ uso dell’ arte contemporanea.

Proprio partendo da questa riflessione sul tema del rapporto tra l’ opera d’arte e il suo valore, l’ artista ha iniziato la realizzazione delle prime sculture di cibo utilizzando vari tipi di verdura e frutta cruda o cotta, manipolandole in maniera da crearne delle opere che facevano l’ occhiolino al Design Radicale precursore di quello che sarà il movimento Postmoderno.

Ancora negli anni 80 – 90 Pierantonio Volpini a Milano in via Palermo nello galleria sperimentale che aveva chiamato “Progetto Volpini” si spinse ad organizzare una vera e proprie mostra nella quale i partecipanti potevano acquistare l’ arte e mangiarla.

INFORMAZIONI
Organizzatore:: Museo Cividini
Tipo: Musica/arte – Mostra
Rete: Global
Inizio: sabato 30 maggio 2009 alle ore 23.00
Fine: domenica 31 maggio 2009 alle ore 2.00
Luogo: Museo Cividini
Indirizzo: via Donizetti 18/A
Città/Paese: Bergamo, Italy

Telefono: 035212310
E-mail: uff.stampa@archivio.it

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago