L’ AGENZIA REGIONALE DI PROMOZIONE TURISTICA
Oltre a ciò Muccilli ha spiegato che il testo prevede anche “la costituzione dell’ Agenzia regionale di promozione turistica, le cui funzioni riguardano la predisposizione del piano annuale di attività, l’ individuazione e l’attuazione di tutte le azioni utili alla promozione dell’ offerta turistica molisana, l’ integrazione dell’ offerta turistica con i vari settori produttivi, la collaborazione fattiva con la regione e con i soggetti pubblici e privati per lo sviluppo turistico del territorio“.
UN UFFICIO MULTIMEDIALE
“L’ Agenzia – ha precisato poi il consigliere – sarà coadiuvata nell’ attività dall’ Osservatorio regionale del turismo che avrà compiti di monitoraggio dei dati relativi alla domanda e all’ offerta turistica e dall’ Ufficio multimediale di assistenza al consumatore-turista che provvederà al collegamento in rete di tutte le strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere del Molise al fine di garantire tutte le informazioni necessarie per il soggiorno e consentire anche la teleprenotazione“.
“La materia – ha concluso Muccilli – è stata disciplinata in maniera organica e nella sua interezza anche in relazione alla definizione delle professioni turistiche, ai requisiti specifici per l’ esercizio delle stesse ed al regime sanzionatorio in caso di inosservanza delle disposizioni in materia“.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro