Categories: CuriositàTurismo

Olanda, al coffee shop solo con il badge. Al via la schedatura dei clienti contro il turismo della droga

Share

Al coffee shop solo se identificati con un apposito badge. Otto comuni di confine, in Olanda, hanno dichiarato guerra al turismo della droga con l’avvio, dal 2010, di una schedatura dei consumatori. Chiunque vorrà acquistare marijuana dovrà munirsi di un apposito documento, con tutti i dati identificativi, da esibire nei coffee shop, che da normali esercizi si trasformeranno in club, di cui sarà necessario essere membri.

Ad annunciare le restrizioni sono stati i comuni olandesi della provincia del Limburgo (dove si trova la città di Maastricht), che confina a est con la Germania ed a ovest con il Belgio, assieme alle province di Eindhoven ed Enschede, un po’ più a nord. Tra tedeschi, francesi e belgi sono circa quattro milioni le persone che ogni anno passano il confine per comprare legalmente delle droghe in questa parte dei Paesi Bassi.
La metà si reca a Maastricht. Nella pratica, scrivono i quotidiani olandesi, il progetto pilota prevede che i clienti si rivolgano al proprietario di uno della trentina di coffee shop della regione, il quale si occuperà della registrazione.

LA CARTA IDENTIFICATIVA
La carta identificativa, con i dati biometrici, però, verrà consegnata al consumatore solo dopo qualche giorno, in modo da scoraggiare chi viene dall’ estero, quelli del turismo della droga “mordi e fuggi”. Inoltre, ogni giorno si potranno comprare solo tre grammi di cannabis a testa, contro i cinque consentiti attualmente dalla legge.

Tiriamo fuori dall’anonimato le visite ai coffee shop – ha spiegato il sindaco di Maastricht, Gert Leers -. I piccoli approvvigionamenti dei coffee shop, inizialmente concepiti per rispondere alle necessità locali, sono divenuti un grande affare del quale vogliono approfittare in molti, in particolare i rivenditori illegali che dipendono dalle organizzazioni criminali“.

DROGA UGUALE DEGRADO E CRIMINALITA’
Il continuo flusso di stranieri continua a generare proteste nella popolazione locale a causa dell’ incremento del degrado e della criminalità. Il sindaco di Maastricht aveva già provato in passato a limitare la vendita di droghe ai soli cittadini olandesi, fatto però non permesso dalla legge. Sulla questione é stata chiamata ad esprimersi anche la Corte europea di giustizia. In Olanda esistono 702 coffee shop autorizzati a vendere cannabis, ma sono autorizzati ad averne solo 500 grammi in negozio. La vendita e la coltivazione all’ ingrosso sono invece proibite.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

3 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

1 mese ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago