Turismo nelle Marche: agevolazioni per le imprese turistiche che presentano progetti telematici e innovativi

Share

L’ ingegno viene premiato, specialmente se tecnologico: è stato infatti approvato il bando che darà incentivi alle imprese turistiche marchigiane per la diffusione e l’ utilizzo dell’ ICT “Information & Communication Technology”.
Saranno in particolare finanziati quei progetti imprenditoriali ad elevato contenuto innovativo finalizzati alla attivazione, gestione e controllo di servizi riferibili al settore turistico in generale ed a quello congressuale, attraverso l’ utilizzo delle ICT.

Le azioni previste – spiega l’ assessore regionale al Turismo, Vittoriano Solazzi – saranno rivolte solamente alle micro, piccole e medie imprese operanti nel territorio regionale, per le quali la disponibilità di tali servizi apre orizzonti nuovi verso forme di marketing avanzato che permettono di promuovere, valutare e migliorare l’offerta turistico-ricettiva attraverso strumenti innovativi di identificazione e localizzazione del cliente potenziale”.

OBIETTIVO: DESTAGIONALIZZAZIONE
Con l’ attuazione del bando, la Regione Marche intende contribuire alla destagionalizzazione, al riequilibrio costa-entroterra e all’ internazionalizzazione del turismo regionale, favorendo sia l’ innovazione di prodotto che quella a livello organizzativo: “Da un lato – dice Solazzi – si punta alla differenziazione e alla caratterizzazione del prodotto turistico marchigiano e allo sviluppo di prodotti e servizi adeguati ad intercettare la domanda dei target e dei segmenti con maggiori potenzialità di crescita, quali ad esempio il turismo d’ affari, culturale, enogastronomico, religioso, sportivo, e, dall’ altro, all’ adozione di assetti, configurazioni, procedure, strumenti operativi maggiormente adeguati a intercettare i cambiamenti in atto all’esterno”.

I FINANZIAMENTI
Per il bando in oggetto la dotazione finanziaria complessiva è di € 455.003,66; previsto per il 2009 un impegno di spesa di circa 300 mila euro. La percentuale dell’ aiuto varia dal 40% al 50% a seconda della tipologia di PMI (micro, piccola, media).

COSA FARE PER PARTECIPARE
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente utilizzando la procedura informatica di invio telematico disponibile all’ indirizzo http://dodibox.regione.marche.it a partire dal giorno successivo alla data di pubblicazione del bando sul BUR della Regione Marche e fino al 90° giorno successivo alla suddetta data. I modelli (compilati e stampati nel formato prodotto dalla procedura informatica) devono poi essere sottoscritti e inviati al Servizio Turismo della Regione Marche con raccomandata A/R entro cinque giorni lavorativi successivi alla data dell’ invio telematico e comunque entro il 90° giorno successivo alla data di pubblicazione del bando.
E’ possibile scaricare il bando dal sito www.turismo.marche.it.

In bocca al lupo!

(Fonte: comunicato stampa www.regioni.it)

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago