Le proteste nel settore trasporti iniziano l’ 8 aprile, con i piloti di Alitalia aderenti ad Anpac e Unione Piloti che incroceranno le braccia per 4 ore, dalle 12 alle 16. Ma partire sarà difficile soprattutto domenica 19, quando i lavoratori di Meridiana e di Airone e Airone Cityliner aderenti a Filt-Cgil lasceranno gli aerei a terra per 24 ore. Il 19 restano fermi per 4 ore (dalle 12 alle 16) anche i piloti degli elicotteri di Aise-Aei aderenti alla Uiltrasporti nazionale piloti. Di nuovo protesta nel settore aereo il 21 aprile, quando i dipendenti Enac aderenti a Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil Pa, Uil Trasporti, Sdl Inter.le, Usspi-Apac sciopereranno dalle 8 alle 12.
Citta’ nel caos anche il 23 aprile, quando restera’ fermo per 24 ore il trasporto pubblico locale. Chiude il mese la quarta protesta aerea: il 30 aprile i dipendenti di Airone, Airone Cityliner e Eas protesteranno dalle 10 alle 14 aderendo a un’ iniziativa promossa da Fit-Cisl e Uiltrasporti.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro