Nell’ estate australe parte del parco è chiusa per via delle abbondanti piogge che accompagnano una temperatura che sale sovente sopra i 40 gradi e in ogni caso l’ accesso è consentito solo con i fuori strada. In alternativa si può sorvolare il complesso con un elicottero per rendersi conto esattamente dell’ estensione e della bella paesaggistica del luogo.
L’ ha scoperto pure l’ UNESCO che nel 2003 l’ ha inserito nella lista dei patrimoni dell’ umanità. A differenza del parco nazionale Ayers Rock, da queste parti si incontrano pochi turisti e la privacy è garantita.
Ma non vale la pena di attraversare il mondo senza vedere la barriera corallina australe. Da sola varrebbe il viaggio ma è combinata con l’ avventura nel Red Centre e nel Northen Territory che permettono di dimanticare le quarantotto ore di volo necessarie. La zona ideale è quella Est e tutta la costa meriterebbe un on-the-road. Cairns è la città più conosciuta ma il vero paradiso lo incontrate a Whitsunday in pieno Queensland. La spiaggia non potrebbe essere più bianca e il mare cristallino.
I fanatici dell’ acqua faranno fatica a staccarsi. Si può scegliere l’ ozio più totale scegliendo uno degli eleganti recosort del luogo oppure da affittare una barca e godersi lo spettacolo “da fuori”.
Le immersioni diventato un must e per citare le razze dei pesci che potrete avvistare servirebbe un enciclopedia.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro