Se l’anno passato la mostra è stata costruita attorno ai quattro elementi primordiali stavolta il titolo scelto è stato Madre Terra, un nome che oltre a informare sul contenuto di una mostra dedicata ai paesaggi terrestri diventa anche il richiamo al senso d’appartenenza e di dipendenza che ciascuno di noi conserva, o perlomeno dovrebbe conservare, col pianeta Terra.
Questa è una mostra che non accetta scuse per non essere visitata, vi porterà lontano, in posti dove sicuramente non metterete mai piede, ma è per questo che il vostri occhi dovranno assolutamente riempirsi di immagini stupende e reali del nostro pianeta Terra, attraverso la mostra Madre Terra vi sentirete parte dell’immenso e nello stesso tempo parte della Terra, avrete occasione dopo la mostra, di andare a comprare una copia del National Geographic oppure pensare ad un abbonamento, quale occasione migliore per prolungare la visione di fotografie bellissime per tutto l’anno?
Per maggiori informazioni:
Madre Terra
Palazzo delle Esposizioni, Spazio Fontana
Via Milano 13 – Roma
Tel.: 06.70473525
fino al 29 marzo 2009
Ingresso libero
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro