Gli artisti in mostra, alcuni dei quali saranno invitati all’inaugurazione, sono João Caetano, classe 1962, Teresa Lima (1962), Bernardo Carvalho (1972), José Manuel Saraiva (1974), João Vaz de Carvalho (1958), Alain Corbel (1965), André Letria (1973), Gémeo Luìs (1965), Madalena Matoso (1974), José Miguel Ribeiro (1966), Marta Torrão (1974), Cristina Valadas (1965) e Danuta Wojciechowska (1960).
La mostra è molto ben sviluppata, il suggerimento è di prendere una visita guidata. Ci saranno anche dei laboratori didattici interattivi aperti, ma attenzione questi ultimi solo su prenotazione, sono rivolti alle scuole di ogni ordine e grado del territorio. Questi laboratori vengono curati dalle fantastiche illustratrici di Kolibrì; si potranno fare anche degli incontri con alcuni degli autori protagonisti del percorso; ci sarà del readings di poesia con autori italiani e portoghesi, delle possibilità di workshop per formatori, e si potranno apporre liberi contributi del pubblico nell’apposito Angolo della rima e momenti musicali.
Per maggiori informazioni:
CASTEL DELL’OVO
via Caracciolo, Borgo Marinari
Tel.: 0812400055
Ingresso gratuito
feriali ore 9,00 – 18,00
domenica e festivi ore 10,00 – 14,00
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro