Categories: ArteItaliaMostreMusei

Mostra Percorsi della Fede, Dal 21 febbraio al 30 aprile 2009 Verona

Share

Un percorso artistico improntato sul nazionalismo? L’autore della mostra “Percorsi di fede” Marco Cingolati, racconta: “Ho sempre considerato la pittura una questione italiana” Ma non termina qui la sua considerazione infatti sostiene che la pittura sia anche una questione cattolica, anzi particolarmente cattolica. Si appresta a raccontare cenni storici,e motivazioni sulle tradizioni pittoriche occidentali, quella “necessità di dipingere la storia di Cristo”. Ritenendo il nucleo e quindi la centralità cattolica come universale, portando ad aprire i popoli a rivitalizzare in maniera continua l’approccio alla pittura, contribuendo a far diventare l’Italia la culla di tale evento, e nello stesso tempo divulgatrice della stessa pittura.
Marco Cingolati vuole definire così l’essenza della mostra Percorsi di fede, per lui è forse un ritorno al passato, alle sue origini, infatti lo possiamo ricordare come autore di opere dichiaratamente ispirate al tema religioso, ma in questa mostra Percorsi di fede si evince un ulteriore precisazione in ambito religioso: La Madonna. Infatti c’è una concentrazione di particolari che rapiscono l’attenzione su queste opere, l’artista ha sottolineato e portato in evidenza le apparizioni mariane, per esattezza quelle degli ultimi due secoli. Naturalmente stiamo parlando di Lourdes e Fatima.

L’esposizione comporta venticinque dipinti, di varie misure e con varie tecniche, infatti passiamo dai grandi formati a delle piccole tele, e per quanto riguarda le tecniche usate ci sono degli splendidi capolavori a gessetti. Le rappresentazioni sono ispirate alle vicende della Madonna, le apparizioni della madre di Cristo, ma anche ai vari percorsi fatti da migliaia di pellegrini verso i santuari. Per il pittore si è instaurata una sorta di sfida, un modo per ritornare all’irrapresentabile, portandoci a capire che la vera natura della pittura è inventare e ricostruire il mondo, ma questo si riesce a farlo usando la realtà e le cose che ci circondano, con l’acuratezza di non divenirne schiavo ma nemmeno servitore. C’è una specie di fluidità nella pittura di Marco Cingolati, qualcosa di sublime negli intenti, e infine sembra un abbraccio avvolgente, c’è un gioco di colori e natura, come se il vento stesse giocando con sabbia colorata. Ma non è tutto aereo anzi, la solidità c’è, e porta a una certezza come le strade bianche quasi candide, e naturalmente la certezza della presenza, il sentirla, anche se esile: la bianca Madonna.

per maggiori informazioni:
Percorsi della Fede
Boxart
Via dei Mutilati, 7/a – 37122 Verona
Autore: Marco Cingolani
ORARI: 10.00-12.30 / 15.30-19.30
(giorni di chiusura: domenica e lunedì)
www.boxartgallery.com

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

3 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

1 mese ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago