Costantemente assistiti da una Steward, gli ospiti hanno ha disposizione uno scompartimento privato dove ogni mattina ricevono la colazione e a metà pomeriggio il the. Il treno è concepito per lasciare la massima libertà d’azione: chi vuole socializzare può trascorrere il viaggio nel vagone bar a chiaccherare, chi desidera il riposo può restare nel proprio scompartimento a contemplare il paesaggio che scorre dal finestrino.
LE TRATTE DELL’ ORIENT EXPRESS
I percorsi dell’ Orient Express si snodano attraverso l’ Europa centrale e orientale fino ad arrivare ad Istanbul. La sua fiamma ha portato alla formulazione di numerosi itinerari di uno o più giorni.
Per avere un breve assaggio si può scegliere la tratta Venezia-Roma, inaugurata del 1997 e magari abbinare gli altri itinerari europei con partenza dal capoluogo veneto, come Venezia-Praga e Parigi-Venezia oppure proseguire il viaggio per altre mete.
Il Venezia-Parigi, itinerario di due giorni con una notte a bordo, si estende tra due delle città più romantiche al mondo: dopo la cena e il pianobar, il vostro scompartimento privato sarà pronto ad accogliervi sotto forma di una regale alcova.
Dopo Parigi si può andare a Londra attraversando il canale della Manica, unica concessione al nostro secolo, a Budapest, a Vienna, a Praga seguendo i numerosi itinerari che attraversano il vecchio Continente.
Ma non finisce qui, i viaggi premier raggiungono anche itinerari di cinque notti, come Istanbul-Bucharest-Budapest-Venezia e Parigi-Budapest-Bucharest-Istanbul. In partiolare, il primo comprende la visita al castello di Peles, la residenza estiva del Rè Carol, una meta storica per l’Oriente Express, visitata gia dai primi passeggeri della fine del XIX secolo. Il 2008 ha visto infine l’introduzione della Polonia con la nascita di due nuovi itinerari: Venezia-Cracovia-Vienna-Londra e Venezia-Cracovia-Vienna-Parigi.
Per maggiori informazioni: www.trenidilusso.com
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro