Riapre al pubblico Palazzo Madama a Torino: 35 sale rinnovate

Share

Arte medievale, gotica, rinascimentale e barocca a Palazzo Madama di Torino

Dopo la riapertura parziale straordinaria del 2005, Palazzo Madama riapre definitivamente al pubblico con un allestimento rinnovato.

La visita si snoda attraverso 35 sale e comincia idealmente dal piano del fossato con il Lapidario Medioevale, prosegue al piano terra con le collezioni di Gotico e Rinascimento e al piano nobile con un’ ampia selezione di opere di età Barocca; all’ ultimo piano, in corrispondenza delle merlature, le raccolte di arte applicata (ceramiche, oreficerie, avori, vetri, tessuti). In una delle torri quattrocentesche del castello, la Torre Tesori, sono esposte le opere più preziose e rappresentative del museo.

STORIA DEL PALAZZO MADAMA DI TORINO

Le mura di Palazzo Madama riassumono le principali tappe della storia di Torino. Sorge sull’ antica porta di accesso al castrum romano del I secolo a.C., la Porta Decumana, costituita da due grandi torri di dodici lati.
Nel corso del medioevo diventa la fortezza dei principi d’ Acaia, ramo laterale dei Savoia, e all’ inizio del Quattrocento Ludovico d’Acaia la trasforma in vero e proprio castello, costruendo due nuove torri, scale di collegamento tra i vari piani, e un cortile porticato.
Nei primi anni del Seicento il castello diviene residenza di Cristina di Francia, prima Madama Reale, e viene aggiunta una nuova facciata e la copertura del cortile interno che permette la realizzazione di un ampio salone di rappresentanza.
Nel 1675 vi risiede Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, seconda Madama Reale, che rimodella l’ appartamento del Piano Nobile e affida a Filippo Juvarra la costruzione dell’atrio con doppio scalone. Nel 1848 si tiene la seduta inaugurale del Senato del Regno, che sancisce l’ impegno dei Savoia nel processo di unificazione dell’ Italia.
Dal 1934 è sede del Museo Civico d’ Arte Antica di Torino.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

3 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

1 mese ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago