Novembre a Roma è il Mese della Scienza con Technotown: la ludoteca comunale hi-tech a Villa Torlonia con un laboratorio per bambini fatto di giochi, esperienze e prove pratiche per scoprire i segreti dell’ aria e della pressione.
Qualche esempio: l’ esperimento della “strana bottiglia” per realizzare una macchina ad aria; l’ hovercraft che spiega il concetto di attrito; un aquilone a reazione per sperimentare la forza dell’aria. Gran finale, poi, con rotazione di eliche e il volo di una mongolfiera per comprendere cos’è la densità dell’ aria. La programmazione del mese di novembre sarà tutta dedicata alla scienza, con week-end di animazioni e laboratori interattivi. E con una rassegna di promozione della lettura, in collaborazione con Editoriale Scienza, per incuriosire i ragazzi grazie ad un approccio giocoso e sperimentale.
PROGRAMMA MESE DELLA SCIENZA ROMA
Laboratorio elettrizzante
sabato 22 e domenica 23 novembre 2008
La scienza in altalena
sabato 29 e domenica 30 novembre 2008
Technotown è a Villa Torlonia, ingresso via Spallanzani 1A.
Orario: da martedì a domenica ORE 9 – 19
L’ accesso è riservato ai bambini dagli 8 anni in su; per i minori di 8 anni è obbligatorio l’accompagnamento di un adulto (percorso junior). Gli adulti entrano solo se acccompagnano un bambino.
Laboratori alle ore 11.00 e 16.00. Biglietto 6 euro. Con l’ ingresso ai laboratori si possono anche visitare gli altri percorsi (piano terra, primo piano, junior).
Per informazioni: tel 060608 (tutti i giorni ore 9 – 22.30)
www.technotown.it
(Fonte: Comunicato Stampa Comune di Roma)
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro