Roma Antica su Goofle è la più vasta e completa simulazione in 3d di una metropoli dell’ antichità, accessibile a chiunque grazie a Google Earth per un viaggio virtuale di Roma Antica.
Il viaggio lungo le vie dell’ Urbe tardo-imperiale è sovrapponibile alle normali immagini di Roma su Google Earth.
Concepito in base al plastico del Museo della Civiltà Romana, è una fotografia della Roma tardo-imperiale intorno al 320 d.C., al tempo di Costantino, e comprende circa 6.700 edifici visitabili in ogni minimo dettaglio.
Un nuovo strumento di forte interesse potenziale per lo sviluppo del turismo romano, che potrebbe invogliare nuovi visitatori a venire nella capitale.
Per vedere Roma Antica in 3d, clicca su: http://earth.google.it/rome/
Roma non è stata costruita in un giorno! Il layer è live su Google Earth all’ interno del folder “Galleria” nel pannello di controllo a sinistra.
Quando fate zoom su Roma vedrete le icone gialle di Roma Antica in 3D. Per caricare gli edifici e il terreno fate clic su ciascuna icona e sui link in fondo alla finestra pop-up. Visto che il layer contiene circa 7000 edifici e la quantità di dati da gestire è elevata, vi raccomandiamo di utilizzare una connessione veloce.
Il progetto Roma Antica su Google Earth si inserisce sul progetto del Parco Tematico su Roma Antica per rialzare il turismo nella capitale; per saperne di più vedi l’ articolo correlato, Clicca Qui:
Il progetto del Parco Tematico su Roma Antica per rialzare il turismo nella capitale
(Fonte: Comunicato Stampa Comune di Roma)
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro