Importante metropoli della Turchia, Istanbul viene considerata una città dai mille volti: bizantino, ottomano, turco. Nota come insediamento greco, nel 328 d. C. Istanbul fu trasformata dall’ Imperatore Costantino il Grande nella nuova Roma e per circa mille anni divenne la capitale del Regno di Bisanzio sotto il nome di Costantinopoli. Conquistata dagli ottomani nel 1453 circa, Istanbul è diventata nel 1923 Repubblica Turca. Lungo le coste il clima di Istanbul è mediterraneo caratterizzato da estati calde e inverni miti mentre addentrandosi nell’ entroterra il clima è continentale, con inverni freddi ed estati molto calde e secche; la religione professata è quella mussulmana, la lingua ufficiale è il turco anche se è diffuso l’ uso dell’ inglese e del francese, la moneta nazionale è la lira turca.
COSA VEDERE A ISTANBUL
LA MOSCHEA DI SOLIMANO
progettata nel XVI secolo dall’ architetto Sinan in onore del regno di Solimano il Grande, viene considerata la più grande della città; alta 53 metri è costituita da un’ immensa sala che può ospitare fino a 5000 persone.
LA MOSCHEA BLU
Edificata nel XVII secolo, viene così definita perchè le pareti, le colonne e gli archi sono interamente ricoperti di maioliche di Iznik di colore blu.
LA BASILICA DI SANTA SOFIA
Fu costruita nel VI secolo dall’ imperatore Giustiniano che fece utilizzare i materiali più preziosi rivestendone l’ interno di mosaici d’ oro. Oggi gran parte dei mosaici sono andati distrutti, la basilica è stata adibita a museo dove è possibile ammirare superbi esemplari di arte Bizantina (il museo è chiuso il lunedì).
IL PALAZZO DI TOPKAI
E’ d’ obbligo la visita a questo monumentale palazzo, simbolo del potere ottomano; il palazzo è costituito da una serie di edifici e cortili, padiglioni e giardini.
All’ interno degli edifici vengono oggi conservati ed esposti famosi gialli, manoscritti medievali, porcellane cinesi, costumi un tempo appartenuti alle famiglie di Sultani.
IL MUSEO ARCHEOLOGICO: conserva il sarcofago di Alessandro Magno.
LA TORRE GALATA
Costruita nel 1348 dai Genovesi, è famosa per il suggestivo panorama paesaggistico del Corno d’ Oro e del Bosforo che si può ammirare dalla sua vetta.
IL CORNO D’ ORO: estuario a forma di corno, divide in due parti l’ Istanbul europea.
IL BOSFORO
Stretto che divide l’ Europa dall’ Asia è caratteristico per le sue bellezze naturali, per le ville in legno che costeggiano la riva del mare e per le superbe costruzioni in marmo che si alternano ai modesti villaggi di pescatori. È possibile imbarcarsi su un vaporetto che parte da Eminonu e che ripercorre lo stretto fermandosi alternativamente sulla riva europea e su quella asiatica.
Da non perdere il palazzo di Yildiz, il palazzo Gaksu, la moschea Fatih (1463), la moschea di Eyup, il museo dell’ arte turca e islamica (1524), museo dell’ oriente antico, il museo delle caricaturew; tra i monumenti la Torre di Beyazit, alta 85 metri e la Torre di Leandro del XII secolo.
OFFERTA SPECIALE PACCHETTO VIAGGIO
CAPODANNO 2009 AD ISTANBUL
COSTO € 500,00
partenza da Bologna il 31 dicembre 2008 e ritorno il 4 gennaio 2009
La quota comprende:
– Voli Speciali a/r Bologna BLQ – Istanbul IST – Bologna BLQ.
– Pernottamento di 4 notti nell’hotel ROYAL **** in centro storico con trattamento BB.
– Trasferimenti arrivo/rientro ad Istanbul.
– Assistenza in loco dal personale parlante italiano.
* Bambini 0 – 1,99 Gratuiti (Senza posto in aeromobile), 2 – 11,99 Sconto del 25%
Per Informazioni e Prenotazioni:
Maria
La Valigia Sul Letto
WELCOME TRAVEL
Via Campanile 32
71043 Manfredonia (FG)
tel. 0884580926 fax 0884589656
lavaligiasulletto@email.it
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro