Sarà per l’ aria di crisi economica, sarà perché viaggiare leggeri fa sentire giovani, sarà che i piccoli alberghi in centro hanno un fascino bohemien impareggiabile, fatto sta che il turismo negli ostelli non conosce difficoltà. Anzi, fa registrare un vero e proprio boom, in controtendenza rispetto alle previsioni per il turismo in genere. Perché l’ ostello è diventato trendy nel turismo ? Dimenticate le camerate genere gita scolastica, le strutture oggi sono dotate di camere doppie e singole, con bagno privato, molte forniscono servizi di alto livello come la connessione wireless ad internet e la possibilità di organizzare tour “ per ostelli ”. Da dimenticare che si tratti di un ambiente solo per giovani, ci sono televisioni, libri e negli ostelli, nei più grandi si organizzano anche Pub Crawl, giochi in comune e concerti. L’ ambiente è quantomai socievole e in gruppo, in famiglia, o da soli, si ha la possibilità di fare facilmente amicizie internazionali. A fianco degli zaini sono comparsi anche i trolley, perché chi sceglie l’ hostel come sistemazione non è solo l’ inter-railer studente, come da migliore tradizione, ma anche la famiglia con bambini, la coppia, gli amici che vogliono visitare una città con un punto d’ appoggio centrale e strategico, conveniente e divertente.
Solo qualche esempio sull’ accessibilità dei prezzi dormendo per ostelli nelle maggiori città europee : si trovano Ostelli a Venezia a partire da 21 euro a, Ostelli a Roma addirittura da 8 euro a notte. Ostelli a Barcellona da 15 euro, Ostelli a Parigi a partire da soli 18 euro e infine Ostelli a Londra a 13 euro a notte.
Una famiglia che vuole viaggiare senza rinunciare al lusso può scegliere Sorrento, dove si trova un ostello che come servizi corrisponde ad un hotel a quattro stelle: è l’ Ulisse Deluxe Hostel che propone posti letto da 23 euro.
Per maggiori informazioni: www.hostelsclub.com
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro