Caos trasporti per l’ alluvione a Cagliari. Chiusa la strada Capoterra-Cagliari, limiti alla circolazione e stato di calamità per la Sardegna

Share

Caos trasporti per l’ alluvione a Cagliari. Chiusa la strada Capoterra-Cagliari, limiti alla circolazione e stato di calamità per la Sardegna

Il sud della Sardegna è stato colpito da un violento nubifragio: allagamenti e fiumi straripati I Vigili del Fuoco hanno effettuato oltre 100 interventi per soccorrere persone in difficoltà; è di 15 milioni di euro il bilancio dei danni del nubifragio. I maggiori danni si sono avuti a Cagliari e dintorni dove l’ energia elettrica è mancata anche per diverse ore.
STADE CHIUSE E LIMITAZIONI AL TRAFFICO
Grandi difficoltà negli spostamenti: la strada che collega Capoterra con Cagliari è chiusa, crollato un tratto della carreggiata della statale 195; la SS 554, che collega il capoluogo con Quartu, ha subito limiti alla circolazione.

CAOS TRASPORTI
Trasporti nel caos Difficoltà anche per i trasporti: un treno con 500 pendolari è rimasto bloccato vicino alla stazione di Cagliari e solo grazie ai tecnici delle Ferrovie è stato possibile giungere al capolinea; mentre alcuni voli sono stati cancellati sull’ aeroporto di Elmas come quello da Roma delle 10:40 o dirottati verso l’aeroporto alternativo di Alghero come quello delle 8:20 proveniente da Milano Linate. Ritardi per i voli anche in partenza, in particolare il Meridiana che avrebbe dovuto raggiungere Cagliari delle 10:55 potrebbe partire alle 16:40, mentre quello per Roma Fiumicino delle 13 è stato spostato alle 14:15.

ALLERTA PER GLI ABITANTI DI CAPOTERRA QUARTIERE SANTA ROSA
La Protezione civile ha rivolto un appello a tutti gli abitanti di Capoterra, del quartiere Santa Rosa e del Centro storico, di rimanere nelle proprie abitazioni, di portarsi nei piani alti e di evitare di uscire con le autovetture. A Capoterra, infatti, sono straripati i fiumi Masoni, Ollastru e San Gerolamo e le strade sono bloccate.

EVACUAZIONE DEGLI ABITANTI DEL QUARTIERE FRUTTI D’ ORO DI CAPOTERRA
Un’ autocolonna del 151/o Reggimento della Sassari, con autocarri tattici logistici ACTL 4×4 e ambulanze sta partecipando alle operazioni di evacuazione dei residenti del villaggio residenziale di Frutti d’ Oro, sempre nella zona di Capoterra.

STATO DI ALLERTA PER LA ZONA ASSEMINI SULLE SPONDE DELLO STAGNO DI SANTA GILLA
Nuclei esploranti del 5/o Genio e del 4/o Carri hanno compiuto sopralluoghi nella zona di Assemini, centro che sorge sulle sponde dello stagno di Santa Gilla e dove la situazione potrebbe precipitare in caso di nuove piogge.

PREVISIONI MALTEMPO: COLPIRA’ LA PARTE ORIENTALE DELLA SARDEGNA
La protezione civile ha previsto che l’ ondata di maltempo si sposterà progressivamente nelle prossime verso la parte orientale dell’ Isola, dal Campidano fino al Nord Sardegna, per spingersi poi investire la Penisola.

ALLERTA PER LA DIGA DI POGGIO DEI PINI
Paura per la diga di Poggio dei Pini: la pioggia battente che è caduta a Capoterra ha reso necessaria l’ evacuazione della parte più bassa del paese.

Coldiretti ha sottolineato i gravi danni subiti per i campi agricoli completamente allagati e numerosi animali dispersi.

Lo stato di calamità verrà deliberato giovedì dai comuni di Assemini e di Monserrato. Le giunte municipali hanno già approvato lo schema di delibera che verrà poi approvato in mattinata.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago