Irlanda protagonista a Tratti’ n Festival fino al 26 ottobre 2008 a Bologna, Faenza, Forlì, Cesena e Ferrara con musica, letteratura e teatro

Share

Irlanda protagonista a Tratti’ n Festival fino al 26 ottobre 2008 a Bologna, Faenza, Forlì, Cesena e Ferrara con musica, letteratura e teatro

E’ iniziato il Tratti´n festival che proseguirà fino al 26 ottobre. La manifestazione prevede iniziative a Bologna, Faenza, Forlì, Cesena e Ferrara e giunge quest´anno alla sua ventesima edizione. Il Tratti’ n Festival presenta una struttura multidisciplinare, spaziando tra arti differenti come musica, teatro e letteratura. Ogni anno la manifestazione è dedicata a un Paese diverso. L´ edizione 2008 è dedicata all´ Irlanda e alla sua cultura.

EVENTI IN PROGRAMMA AL TRATTI’ N FESTIVAL 2008:
Il Festival quest´anno è dedicato all’ Irlanda, come nella prima edizione di vent’ anni fa, per chiudere un cerchio che si era aperto con i Chieftains e i Dubliners per la parte musicale, e con i migliori scrittori e traduttori dell’ epoca. Inoltre il sottotitolo della manifestazione “Una modesta proposta per l´uso di barriere e confini” – inteso come la necessità di superare staccionate geografiche e socio-culturali – propone un argomento che caratterizza molti degli interventi artistici.
16 OTTOBRE 2008: PRIMA NAZIONALE LETTURA-CONCERTO FRAMMENTI A FORLI’
Uno degli eventi clou – previsto per il 16 ottobre alla Fabbrica delle Candele di Forlì – è la prima nazionale della lettura/concerto “FramMenti” (per i trent´anni della legge Basaglia). Elena Bucci interpreta le pagine del libro di Barbara Garlaschelli, nato dalle interviste nel Centro psico-sociale milanese, sulle note del quintetto jazz Faxtet.
La vocazione multimediale dell’ iniziativa è riassunta dagli audio-libri della collana “Carta da musica”, realizzati da tre lustri da Mobydick, costola editoriale della Cooperativa Tratti che organizza la manifestazione itinerante. Inoltre, grazie alla collaborazione con Tratti e Teatro Due Mondi di Faenza, le ultime edizioni hanno visto crescere questa collaborazione.

25 OTTOBRE 2008 PRIMA NAIONALE CANTATA PER HIROSHIMA A CESENA
Oltre ai poeti William Wall, Pat Boran e Padraig O’Snodaigh e al cantautore Tony Maude ospite a Bologna, Faenza e Forlì per presentare in anteprima il nuovo album, il Festival offrirà il 25 ottobre la prima mondiale della “Cantata per Hiroshima” del pianista e compositore Tom Cullivan che inaugura anche la stagione del Teatro Bonci di Cesena. La Cantata, strutturata seguendo lo schema della Messa dei defunti, ispirata alle liriche del poeta Eoghan O’ Tuarish, è affidata ai 40 elementi dell´Orchestra del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara e a un coro gaelico che si trova in Italia grazie alla collaborazione con il National Theatre for the Irish Language di Galway.

19 OTOBRE 2008 IL POETA-ROCKER MASSIMO BUBOLA
Inoltre il Festival prevede anche interventi del poeta-rocker Massimo Bubola il 19 ottobre con “Cieli d´Irlanda” e di decine di giovani musicisti, traduttori e scrittori italiani.

Il programma completo del Tratti’ n Festival 2008 è scaricabile in pdf a questo link:
Tratti’ n Festival 2008

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

1 mese ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

1 mese ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

2 mesi ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

4 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

5 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

7 mesi ago