Riprende la manifestazione Visitiamo la Città: il ciclo di visite guidate nei luoghi più significativi della città di Salerno organizzato dall’ Amministrazione comunale.
Le visite si svolgono normalmente di domenica e seguono percorsi predefiniti da guide specializzate, molto spesso docenti e cultori di storia salernitana.
La manifestazione, rivolta a chiunque voglia approfondire la conoscenza della città di Salerno. Alle visite guidate hanno preso parte, infatti anche molti salernitani.
Il Calendario delle Visite guidate 2008-2009
Domenica 28 settembre: Il Mistero delle Reliquie di S. Matteo- Visita e Spettacolo
a cura delle Associazioni Erchemperto e Melisma
Ore 18,00 da Palazzo di Città
Domenica 5 ottobre: Salerno Romana
Relatore: Raffaele Avallone
Ore 10,00 da Palazzo di Città
Domenica 12 ottobre: Torri in città
Relatore: Rosa Carafa
Ore 10,00 da Palazzo di Città
Domenica 19 ottobre: La chiesa di S. Salvatore de Fondaco a Salerno
Relatore: Carmelo Currò
Ore 10,00 da Palazzo di Città
– apertura chiesa
Domenica 26 ottobre: Il Cimitero Monumentale
Relatore: Marco Alfano
Ore 10,00 da Palazzo di Città
Avvisare Direzione
Domenica 9 novembre: Il Forte La Carnale
Relatore: Irma Pastore
Ore 10,30 c/o Il Forte la Carnale
Domenica 16 novembre: I Luoghi del Chronicon
Relatore : Barbara Visentin
Ore 18,00 da Palazzo di Città
Domenica 23 novembre: Gli Edifici Termali di Età Romana a Salerno e le Epigrafi Onorarie e Funerarie
Relatore : Felice Pastore
Ore 10,00 da Palazzo di Città
Domenica 30 novembre: La Chiesa di S.Giorgio
Relatore : Antonio Braca
Ore 10,00 da Palazzo di Città
Domenica 7 dicembre: Il Museo della Ceramica Tafuri Relatore: Irma Pastore
Ore 10,00 da Palazzo di Città
Domenica 14 dicembre: Iconografie e Scrittura nei Mosaici della Cattedrale di Salerno
Relatore : Rosanna Barone
Ore 10,00 da Palazzo di Città
Domenica 21 dicembre: I luoghi di Masuccio Salernitano
Relatore: Ivana Calembo
Ore 10,00 da Palazzo di Città
Domenica 28 dicembre: La mappa dei presepi
Relatore : Paola Valitutti
Ore 10,00 da Palazzo di Città
Anno 2009
Domenica 11 gennaio: L’exultet: il rotolo salernitano.
Relatore: Luciana Vicidomini
Ore 10,00 da Palazzo di Città
Domenica 18 gennaio: Commerci a Salerno fra XI e XII secolo: La comunità ebraica
Relatore : Sandra Campanella
Ore 10,00 da Palazzo di Città
Domenica 25 gennaio: Alla Scoperta del Sacro: Luoghi e Conventi Salernitani tra Presente e Passato.
Relatore : Sandra Cannella
Ore 10,00 da Palazzo di Città
Domenica 1 febbraio: Il Castello di Salerno ( Arechi )
Relatore: Matilde Romito
Ore 10,30 Sala conferenze del Castello
Domenica 8 febbraio: Il Museo di Salerno
Relatore: Matilde Romito
Ore 10,00 da Palazzo di Città
Domenica 15 febbraio: La Biblioteca Provinciale
Direttore: Matilde Romito
Relatore : Vittoria Bonani
Ore 10,30 c/o la Biblioteca Provinciale – via V. Laspro
Domenica 22 febbraio: La Pinacoteca Provinciale
Relatore : Matilde Romito
Ore 10,00 da Palazzo di Città
Domenica 1 marzo: La Direzione dei Musei Provinciali
Relatore : Matilde Romito
Ore 10,00 da Palazzo di Città
Domenica 8 marzo: Andrea Sabatini: Il Pittore delle Madonne
Relatore: Velia Tancredi
Ore 10,00 da Palazzo di Città
Domenica 15 marzo: Il Mondo degli Animali Reali e Fantastici nella Cattedrale di Salerno
Relatore: Michela Angellotti
Ore 10,00 da Palazzo di Città
Domenica 22 marzo: I Luoghi della Scuola Medica Salernitana
Relatore : Donatello Ciao
Ore 10,00 da Palazzo di Città
(Fonte: Comunicato Stampa Comune di Salerno – www.comune.salerno.it)
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro