Con le sue città d’ arte, le valli verdissime e i centri termali, il Trentino è la regione perfetta per delle vacanze rigeneranti antistress.
Con oltre 400 chilometri di piste ciclabili e splendidi laghi, il Trentino invita al relax, allo sport nella natura e mai alla noia in qualsiasi stagione.
Sono tanti gli hotel che offrono pacchetti speciali e miniclub dove i bambini possono partecipare a giornate di giochi mentre i genitori sono liberi di andare a fare trekking, sci d’ inverno oppure rilassarsi in un centro benessere Spa.
Ecco qualche idea per scoprire il Trentino.
IL MUSEO DEL MART
Forma e materiali hi-tech lo fanno assomigliare a un’ astronave, invece è uno dei più bei musei del mondo. Il Mart si trova in Corso Bettini 43 (tel 800397760 – www.mart.trento.it). Progettato dall’ architetto Mario Botta (lo stesso che ha ridisegnato La Scala di Milano), il museo ospita la collezione permanente (capolavori di De Chirico, Carrà, Morandi, Warhol e Lichtenstein) e grandi mostre. Una mostra in corso è Eurasia-Dissolvenze Geografiche Nell’ Arte (in mostra fino al 16 novembre, ingresso 10 euro). Anche il centro storico della città merita una visita: è facile scoprire le sculture futuristiche realizzate da Depero, come le Cariatidi sulla facciata dell’ antica Cappelleria Bacca (in via Roma 39). Il salotto della città è Corso Rosmini con i suoi palazzi sfarzosi. Stop goloso da Exquisita (in via Fontana 10) dove gli amanti del cioccolato trovano le migliori marche del mondo.
L’ indirizzo giusto per la cena è invece l’ Osteria del Pettirosso (in Corso Bettini 24 – tel 0464422463) con menu da 30 euro.
L’ hotel Leon d’ Oro (in via Tacchi 2 – tel 0464437333) offre un’ ottima sistemazione per chi decide di fermarsi: camera doppia da 69 euro circa.
UN WEEKEND A TRENTO
Chi non conosce la città, in un fine settimana può scoprire i punti più belli di Trento e gironzolare per i suoi dintorni. Subito si parte da Castello del Buonconsiglio in via B. Clesio, ingresso a 5,7 euro – www.buonconsiglio.it), un armonioso insieme di edifici costruiti in epoche diverse: la torre e il Palazzo Vecchio (del Duecento), il Magno Palazzo (del Cinquecento) e la Giunta Albertina (del Seicento).
Passeggiando per la città si scoprono i palazzi dalle facciate dipinte di piazza Duomo, come le splendide Case Cazuffi i cui affreschi raccontano storie di tema biblico e le Case Rella con personaggi della mitologia (come gli dei Apollo e Fortuna).
Gli itinerari fuori porta conducono alla scoperta delle Fortezze dell’ Imperatore (www.fortezzeimperatore.it).
La notte ci si ferma all’ Aquila d’ Oro 8in via Belenzani 76 – tel 0461986282): qui ogni camera è personalizzata con idromassaggio o sauna, doccia multifunzione o cyclette. La doppia in B&B costa da 153 euro circa.
A cena si va a Ravina, appena fuori città, alla Locanda Margon (in via Margone 15 – tel 0461349401): per 50 euro viene proposto un Menu Bollicine in cui il Trentodoc (lo spumante locale) accompagna ogni piatto.
(Fonte: Enrico Saravalle Donna Moderna – Foto: Castello del Buonconsiglio)
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro