Colta e attenta al nuovo, Kiev è considerata la madre di tutte le città russe.
Propone uno dei più interessanti musei d’ Europa, il Centro Pinchuk d’ arte contemporanea aperto nel 2006 dal magnate e collezionista Viktor Pinchuk: 2500 metri quadrati in un palazzo storico diretto da Nicolas Bourriaud, uno dei fondatori del Palais de Tokyo di Parigi.
Da vedere anche le cupole e gli interni barocchi di Santa Sofia, iniziata nel 1037 e disegnata per emulare lo splendore delle chiese bizantine.
Il tempio, fino al 1240, era per dimensioni il secondo dell’ intera Cristianità.
Il caviale ormai è caro anche qui, ma nel Bessarabskiy, il bel mercato coperto in stile liberty, si possono trovare i prezzi migliori.
Consigliati quattro passi per Podol, il vecchio quartiere degli artigiani e dei pescatori.
Lo Schevchenko di Kiev non è un calciatore che fa gol, ma è il Manzoni dell’ Ucraina. Si chiamava Taras, a lui sono intitolate l’ Università e il teatro dell’ Opera.
Il Monastero delle Grotte è il luogo più sacro ai pellegrini che giungono fin qui: luogo tetro e spettacolare che custodisce le mummie di alcuni monaci.
La passione per il biliardo è diffusa in tutta l’ Ucraina; a Kiev oggi anche i giovani giocano molto e le sale sono un frequentato ritrovo. Mayak, in centro, è considerato una specie di tempio della stecca.
Il Park Slavi, dedicato alla memoria dei caduti, fra carri armati e cannoni, è un’ altra testimonianza del tempo che fu.
Il panorama dall’ On The Roof Bar, al diciottesimo piano del Premier Palace Hotel è magnifico: si dominano le cupole dorate della città. Per gli appassionati c’è anche il casinò.
AL TRAMONTO UNA CROCIERA SUL FIUME DNEPR
Il tramonto è l’ ora giusta per una crociera sul fiume Dnepr, la musica di sottofondo è spesso troppo alta ma il volume può essere abbassato e con una mancia generosa sono perfino disposti a concedere il silenzio ! Partenze ogni ora e durata 90 minuti.
LA NOTTE IN DISCOTECA
Di notte, per il divertimento nella scatenata vita notturna di Kiev c’è l’ Arena Entertainment: il supermercato del divertimento con bar, ristorante, casinò e discoteca. Il Maxim ha tutto questo e, in più, biliardi, piste da bowling e spogliarelli sotto la doccia.
Sono sempre molto animati anche l’ Opium Dance Club, il Tchaikovsky e il Vatra.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro