A Firenze la tintarella sull’ Arno si prende sotto la Pescaia di San Niccolò

Share

A Firenze la tintarella sull’ Arno si prende sotto la Pescaia di San Niccolò

A Firenze la tintarella in riva all’ Arno si prende in una spiaggia sotto la Pescaia di San Niccolò, dove un tempo passeggiavano i pittori e i giovani scoprivano l’ amore: un chilometro e mezzo di piacere.
Tra ombrelloni e sdraio in tela grezza, la sabbia come letto, le docce vaporizzanti per sfuggire al caldo del sole, alla Pescaia di San Niccolò sembra di poter toccare Palazzo Vecchio, Ponte Vecchio e gli Uffizi.
Là dove un tempo faticavano i renaioli, dove amoreggiavano le ragazze e i ragazzi di Pratolini, dove passeggiavano Alfonzo Gatto e Dino Caponi col più giovane dei pittori della cerchia fiorentina, il simpaticissimo Piero Vignozzi (che ancora si commuove a ricordare quella bella gioventù), ora si prende il sole nello spazio relax dei turisti più illuminati, quelli a cui piace tuffarsi nella città che visitano e anche dentro la sua storia popolare.

Così finalmente da Palazzo Vecchio è venuta un’ idea geniale per sfruttare il fiume Arno e trasformarlo in un giardino per l’ abbronzatura da città.
E dato che quasi nessuno ha volglia di mettersi in coda per cercare la spiaggia, anche i fiorentini decidono di provare la Pescaia in tutta tranquillità anche per l’ ultima tintarella di settembre.

Certo il bagno nell’ Arno è negato, ma ci sono le docce vaporizzanti. L’ esperimento iniziato già dall’ anno scorso ha dato buoni risultati anche quest’ anno, sulla scia di quanto avviene anche a Parigi coi bagnanti sulla Senna e a Roma.
Firenze non è da meno per bellezza ed internazionalità. Per ora non ci sono punti di ristoro alla Pescaia di San Niccolò e speriamo che tutto resti così: uno spazio dedicato solo alla natura e al relax. Unica concessione magari un chioschetto dove gustare qualcosa di buono e di familiare, una menta, un’ orzata, una bibita all’ amarena.
Almeno sull’ Arno, in riva al fiume di Dante, che si possa guardare Firenze per quel gioiello che è.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago